Mercoledμ 22 febbraio alle ore 18 nella sede (g.c.) del Circolo Miani in via Valmaura 77: Assemblea dei rioni di Chiarbola, Monte San Pantaleone, Servola e Valmaura: NO al deposito di GNL.....
» Inviato da valmaura il 18 February, 2006 alle 8:24 pm
BASTA con l'inquinamento della Ferriera - NO al deposito di Gas NL nel Vallonedi Muggia.
Questi i principali, ma non i soli, argomenti che verranno discussi nell'Assemblea pubblica convocata da La Tua Trieste-Comitati di Quartieremercoledμ 22 febbraio alle ore 18 nella sede, gentilmente concessa, del Circolo Miani a Trieste in via Valmaura 77, alla quale sono invitati a partecipare i residenti dei rioni di Chiarbola, Monte San Pantaleone, Servola e Valmaura.
Dopo gli Inceneritori, lItalcementi, la Ferriera, la Superstrada, la Linde (fabbrica di ossigeno liquido), il Depuratore Fognario cittadino a cielo aperto, lipermercato-lunapark Torri dEuropa, il traffico continuo di Tir, i 35.000 metri quadri di Eternit delle tettoie dei capannoni portuali ci vogliono regalare, a poche centinaia di metri dalle nostre case, anche il nuovo impianto di degassificazione (almeno 8 miliardi di metri cubi di gas allanno), con nuovi serbatoi alti 51 metri e larghi 81, gasdotto e pontile lungo 400 metri accanto a quello delloleodotto Siot nel Vallone di Muggia, dove attraccherebbe una nave gasiera, lunga tra i 200 e i 330 metri, ogni due giorni, dopo aver dragato 915.000 metri quadri di fondali fangosi e iperinquinati, ed asportato oltre 2 milioni e mezzo di metri cubi di fanghi e liquami tossici (dove?).
Pensate solo a cosa potrebbe succedere per un incidente, o peggio un attentato con tante polveriere concentrate in cosμ poco spazio. Dopo la battaglia vinta anni fa da muggesani e triestini contro il GPL oggi ci propongono di peggio, il GNL: vogliono trasformare Trieste ed il suo porto nella pattumiera dellAdriatico e Riccardo Illy ha annunciato la partecipazione della Regione alla costruzione di un secondo gasdotto dellEndesa in mezzo al mare davanti a Grado. Ecco la Trieste cittΰ turistica, una delle balle che ci raccontano i partiti.
Dipiazza e Rosato esultano per questi progetti; daltronde che aspettarsi da chi nel 2001 faceva campagna elettorale promettendo che mai avrebbe aperto la terza linea dellinceneritore e che avrebbe chiuso la Ferriera immediatamente (vedi le allora dichiarazioni elettorali di Dipiazza).
Pochi giorni fa cinque intossicati portati dal 118 in ospedale e oltre cinquanta richieste di assistenza al Pronto Soccorso per quello che il bugiardello ha avuto la faccia tosta di chiamare la grande puzza misteriosa. Pur di nascondere la veritΰ: Ferriera con i suoi gas inquinanti e le diossine emessi in quantitΰ industriale. A chi di noi toccherΰ la prossima volta, agli 850 bambini della scuola di via Svevo? No al deposito di Gas Naturale Liquido davanti alle nostre case, per preparare la risposta che si meritano, partecipa anche Tu alla Assemblea di mercoledμ 22 febbraio alle ore 18 nella sede del Circolo Miani in via Valmaura 77 (nono piano).
Assemblea de "LA TUA TRIESTE" lunedμ 13 febbraio alle ore 17.30, al Savoia Excelsior Hotel in Riva del Mandracchio 4 a Trieste
» Inviato da valmaura il 8 February, 2006 alle 5:33 pm
Dopo le tantissime persone, molte delle quali non sono riuscite nemmeno ad entrare, che hanno partecipato il 30 gennaio scorso all'assemblea precedente, visto l'orientamento emerso da quasi tutti gli interventi dei presenti e dopo la riunione dei portavoce dei Comitati di Quartiere tenutasi sabato scorso, si θ deciso di riconvocare una nuova assemblea, sempre alla Sala Azzurra del Savoia Excelsior Starhotel, in Riva delMandracchio 4 a Trieste, per lunedμ 13 febbraio alle ore 17.30.
Questa volta per presentare e discutere il programma della Lista civica "LA TUA TRIESTE" con la quale i Comitati di Quartiere intendono partecipare alle prossime elezioni amministrative, ovvero per il rinnovo del Consiglio Provinciale, di quelli comunali di Trieste e Muggia, e di quelli Circoscrizionali nella sola Trieste.
Una scelta impegnativa ma l'unica che puς, allo stato attuale delle cose, garantire il diritto ai cittadini di essere protagonisti delle scelte che determinano il presente ed il futuro di questo territorio, decisiva per battere il partito degli affari, della cementificazione e dell'inquinamento che percorre trasversalmente tutti gli attuali schieramenti partitici; ma soprattutto per ridare dignitΰ alla politica ed un futuro a Trieste