|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 98 Ambiente: convegni su Marte. » Inviato da valmaura il 9 June, 2021 alle 1:53 pm Farli a Trieste o sul Pianeta Rosso θ la medesima cosa.
Dal Convegno in corso sul nostro mare, e la sua salute, le prospettive che ne escono per l'Adriatico non sono delle migliori.
Uno dei punti critici sul quale tutti convergono θ l'eccesso di anidride carbonica Co2 che, oltre surriscaldare il mare (la temperatura delle acque del Nord Adriatico θ aumentata di circa un grado in 20 anni), crea sofferenza a una serie di organismi, come i crostacei, ed θ una tra le criticitΰ piω recenti.
Bene, anzi male, ma la cosa finisce qui. Ovvero non una parola sui progettati investimenti industriali che da Monfalcone a Muggia si baseranno proprio per la produzione sulla copiosa emissione di Co2, ovvero Anidride Carbonica, vedi l'annunciata nuova Acciaieria alle Noghere.
Ed allora? A cosa servono questi convegni, e soprattutto cosa serve farli a Trieste se non per alleviare le sofferenze di albergatori e ristoratori, con numeri per altro assai esigui?
Se non si contestualizza il fatto alla realtΰ in cui si svolgono tanto vale tenerli su Marte.
Poi la campagna elettorale prosegue con il consueto arrivo in cittΰ dei semi Big della politica nazionale che tromboneggiano per sponsorizzare i candidati locali delle loro scuderie.
Interessante notare il plauso del pentastellato Patuanelli alla nascita del Governo Draghi che contraddicendo tutte le sue affermazioni precedenti il Presidente della Repubblica ha imposto per mandare a casa il Presidente del Consiglio espresso dai 5Stelle, Giuseppe Conte.
Ma il trasformismo non ha sigle nι epoche, come Giolitti insegnς.
Quanto poi Neri Marcorθ in arte Gasparri possa portare giovamento a Dipiazza θ un mistero, ma questa politica sembra non volerci risparmiare proprio nulla.
L'antidoto? Trieste Verde. Trieste Verde. Noi non promettiamo! » Inviato da valmaura il 8 June, 2021 alle 11:12 am Non promettiamo di fare arrivare i treni in orario, che non ci compete, ma ci batteremo affinchθ i lavori pubblici siano necessari, utili e soprattutto rapidi.
Noi non promettiamo di farvi vincere al SuperEnalotto, ma ci batteremo per porre fine al precariato, allo sfruttamento e per far ritornare in capo al Comune i lavori esternalizzati.
Noi non promettiamo l'attico in centro con vista mare, ma ci batteremo per la soluzione dell'emergenza casa, e il diritto a vivere in civili e non alienanti abitazioni.
Noi non promettiamo la clinica svizzera, ma ci batteremo per una sanitΰ pubblica, ospedaliera e territoriale, efficace, rapida ed umana.
Noi non promettiamo la villa a Cortina, ma ci batteremo contro il degrado imperante dei nostri quartieri, non solo urbanistico ma anche sociale ed umano.
Noi non promettiamo il Billionaire, ma ci batteremo per l'adeguamento al minimo di 780 euro come stabilito dalla Corte Costituzionale per le pensioni minime e per i redditi sociali.
Noi non promettiamo le pinete Dolomitiche, ma ci batteremo per l'incremento del verde, il potenziamento e la cura dei giardini, la fine della mattanza degli alberi e nuove piantumazioni come la legge, qui violata, impone.
Noi non vi promettiamo nuove acciaierie green ma non troppo, ma ci batteremo per lo sviluppo del territorio compatibile, ad alto livello tecnologico e nullo impatto ambientale.
Noi non vi promettiamo di mandare il Porto in orbita, ma ci batteremo per una Cittΰ-Porto che rispetti ed esalti qualitΰ della vita, del lavoro e della salute della nostra comunitΰ.
Noi non promettiamo che Trieste diventi come il Parco Naturale di Sesto, ma ci batteremo contro le inutili cementificazioni e per la ristrutturazione del vasto patrimonio immobiliare sfitto ed abbandonato.
Noi non promettiamo il ritorno alla Preistoria, ma ci batteremo per la fine di Antenna Selvaggia, per la moratoria sul 5G e per un piano regolatore comunale che concentri ripetitori ed antenne in aree non sensibili per la nostra salute.
Noi non promettiamo il Paradiso terrestre, ma ci batteremo per il benessere, la tutela e le cure gratuite dei nostri animali.
Insomma noi non promettiamo il Sol dell'avvenire, ma ci batteremo perchθ il presente per i Triestini diventi sostenibile ora.
Ecco perchθ Trieste Verde ed il Circolo Miani sono distinti e distanti da questa politica e diversi moralmente dai suoi attuali e passati protagonisti.
Maurizio Fogar. Elezioni: Lazzaro alzati e cammina. » Inviato da valmaura il 8 June, 2021 alle 11:10 am Cantieri elettorali e Triestini boccaloni? Divertente, veramente divertente di come a pochi mesi dalle elezioni comunali Podestΰ e Giunta da un lato e la politica tutta dall'altro, riscoprano l'esistenza del territorio e del suo degrado, e magicamente promettano soldi e lavori come miracolo a venire.
Per anni ed anni non si sono accorti dell'abbandono totale di gran parte dei giardini ed aree verdi, periferici e centrali (da piazza Carlo Alberto a Pendice Scoglietto alta), mentre viale Romolo Gessi sfugge sempre ai loro radar, delle manutenzioni anche spicciole non eseguite, segnate come fossero lapidi cimiteriali da transenne bicolori, oramai contorte ed arrugginite e dai sacchi arancioni sparsi in giro, per finire oggi con Grignano. Ma ci rassicurano hanno sempre pensato, ma solo pensato, alla sua importanza turistica, per i frequentatori triestini una prece basta e avanza.
Non continuiamo nell'elenco perchθ altrimenti non la finiremmo piω.
Ci cascheranno ancora i Triestini che tradizionalmente sono di bocca buona e memoria assai corta?
Lo verificheremo allo spoglio delle schede.
Trieste Verde. L' ABC del presente ! » Inviato da valmaura il 7 June, 2021 alle 12:54 pm Qui a Trieste si passa da un convegno all'altro, a partire da quello di Esof, l'ultimo in ordine di tempo θ quello titolato: Alfabeto del Futuro, lo spirito di Trieste conquista i big europei.
Poi mentre questi discutono del futuro scientifico, tecnologico, logistico, turistico ed ovviamente portuale, viene partorito il progetto, per ora solo poco piω di un'idea, della nuova Acciaieria alle Noghere che per presunti annunciati 400 posti di lavoro occupa una porzione spropositata del non molto territorio, libero ma inquinantissimo, presente a Trieste-Muggia, pari a 1200 metri quadri per dipendente.
Insomma la montagna di scienza e ricerca questo produce, ovviamente con il plauso unanime della politica, questa politica, di ogni colore e sigla.
Forse tutte queste energie intellettuali e istituzionali andrebbero meglio impiegate a trovare soluzioni per un presente che per moltissimi Triestini, a partire dai giovani, θ sempre meno sostenibile.
Ma qui le chiacchiere servono a poco, che bisogna invece dare risposte concrete, sia a quelle realtΰ del mondo del lavoro sul giro d'aria da anni (vedi Flex: 600 occupati reali non futuribili), sia alla crescente povertΰ che in cittΰ raggiunge numeri da record.
Poi oggi sulla stampa esce un comunicato di ben tre forze politiche muggesane, dipinte come terzo polo, che buone ultime si accodano, con le solite trite e ritrite parole di circostanza, alle perplessitΰ sul nuovo Laminatoio a Caldo sognato in zona Aquilinia-Noghere.
A questi che balbettano su cose lette e sentite da noi, e che fino a quando noi, ovvero il costituendo Comitato Noghere ed il Circolo Miani con Trieste Verde, non abbiamo sollevato da mesi la questione, non si erano accorti di nulla, nemmeno della delibera giuntale proposta dal Sindaco di Muggia, nel cui consiglio comunale, due dei tre, siedono da anni.
Ecco il ruolo parassitario di questa politica in caccia disperata di voti. Basterebbe domandare loro cosa hanno fatto in merito tutto questo tempo: per i 5Stelle come giustifichino il silenzio assenso del loro Gruppo consigliare in Regione da febbraio su annunci e delibere della Giunta Fedriga, e cosa pensa sua eccellenza Ministro, proprio un Triestino, Stefano Patuanelli, che ai tempi stava al MISE (Ministero per lo Sviluppo Economico) ed ora all'Agricoltura. Per il secondo, capitanato da una consigliera di lungo corso a Muggia, idem, i terzi finora non erano pervenuti.
Si aggiungono solamente al valzer di sigle, sconosciute ai piω, che annunciano liste elettorali sul caso.
Ecco perchθ sul volantino di convocazione dell'Assemblea di domenica prossima, 13 giugno, alle ore 11, in piazza ad Aquilinia, fronte Farmacia, sta scritto che politici vecchi e nuovi si astengano dal presenziare, che i cittadini non hanno tempo da perdere perchθ vita e salute sono cose molto piω serie di propaganda e campagna elettorale.
Diamoci una mossa! » Inviato da valmaura il 7 June, 2021 alle 12:51 pm Allora lorsignore/i vogliono rimboccarsi le maniche?
E tutelare i loro veri interessi invece di stare alla finestra?
No, giusto per saperlo se merita che si continui a farci il fondoschiena per una comunitΰ di pigri e rassegnati.
Ed allora datevi una mossa che non ci servono pacche sulle spalle ma vedervi al nostro fianco non solo quando si tratti di scrivere il solito commentino di fuoco e fiamme ma anche quando giornalmente, settimanalmente, mensilmente ci si ritrova ed ognuno porta il contributo che puς.
O ci avete scambiato per un solitario principe azzurro che si batte per il gusto di farlo, e magari anche a vostro vantaggio.
La questione non funziona cosμ, e pertanto uscite dalla letargia e tra tutti gli impegni e le incombenze personali che uno ha, anche noi sapete, o trovate il tempo di difendere la vostra salute, la vostra qualitΰ della vita, il futuro vostro e dei vostri cari, o altrimenti θ inutile continuare: lo diciamo per noi che non viviamo di e per le elezioni.
Pertanto recuperate dignitΰ, orgoglio e coerenza e fatevi avanti: partecipate agli incontri, aiutate a diffondere le nostre pagine sui Social, mettete e fate mettere il Mi Piace alle nostre Pagine a partire dalla principale, Circolo Miani, perchθ anche questi numeri sono importanti soprattutto agli occhi di chi non ci vuole bene, offritevi di distribuire vicino a casa vostra i volantini per informare i residenti, e se proprio vi riesce destinate il vostro 5X1000 al Circolo Miani, che vi costa la fatica di una firma.
A proposito viste le ben note ragioni che ci hanno spinto a costruire la Lista Civica Trieste Verde, che se non assumiamo il controllo dello strumento (Comune) da cui passano tutte le decisioni, o quasi, che ci riguardano, lamentarsi poi vita natural durante serve a nulla, fatevi avanti e date la vostra disponibilitΰ a candidarvi per il Consiglio comunale e per i sette Consigli circoscrizionali.
Che le buone idee camminano sulle gambe delle persone e non per opera dello Spirito Santo.
Teodor.
|
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 8 August, 2022 - 10:34 pm - Visitatori Totali Nr. |