|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 95 Laminatoio a Caldo, umanitΰ varia e pigmei microcefali. » Inviato da valmaura il 16 June, 2021 alle 12:06 pm Partiamo dai microcefali, sono quelli che fanno tenerezza se uno ha del tempo da buttare, tanto tentare di convincerli θ fatica sprecata, come paracarri fermi su posizioni lontane mille miglia dal vero, ma siccome a queste sono aggrappati come cozze, stimolarli ad un confronto θ del tutto inutile e defatigante.
Poi ci sono i politici di ogni razza, l'umanitΰ varia, che avendo votato e firmato protocolli ne ignorano i contenuti e rivendicano trasparenza e disponibilitΰ, sono come quelle sentinelle che prima sparano e poi chiedono chi va lΰ?.
Non sanno nulla di preciso come θ costretto ad ammettere il vicesindaco muggesano dall'assenza di una progettualitΰ definita nel dettaglio, insomma discutono, e quel che peggio votano sull'immaginario, come ammette lo stesso Presidente della Danieli, uno dei due promotori del Laminatoio, quando scrive sul Piccolo che spera l'ucraina Metinvest approvi un progetto che ancora non c'θ. Ma, aggiunge, confida che grazie alla carta bianca, di nome e di fatto, ottenuta da questa politica regionale, comunale, portuale e consortile, tra sei, sette mesi si possa dare il primo colpo di piccone.
Poi l'assessore rivendica la trasparenza della politica comunale che tutti possono seguire su streaming, lo famo strano, e chiede che la Regione convochi il tavolo tecnico previsto dalla lettera K dell'articolo 7 del protocollo d'intesa, che legge solo lui perchθ non θ contemplato dal famigerato Protocollo dove nel punto si fa riferimento ad un gruppo di lavoro composto da rappresentanti di ciascuna delle parti, che perς non riuscendo a contare fino ad otto dimentica e scorda quanto le parti si sono impegnate votando e sottoscrivendo questo fantastico Protocollo. Ovvero agli Obblighi di riservatezza che recita cosμ: Le parti si impegnano a mantenere la riservatezza in merito alla documentazione e agli atri (altri) contenuti derivanti dall'attuazione del presente protocollo d'intesa, adottando le cautele e le misure di sicurezza necessarie al fine di mantenere riservate le informazioni.
Evidentemente il futuro candidato sindaco non conosce quello che vota e non sa leggere fino a 8, ma accusa i critici di complottismo.
Una sola domanda: andare sul territorio, a partire dalla zona coinvolta, e parlare con i cittadini, dal momento della fine dell'emergenza Covid, non θ passato loro per la testa nemmeno per un nanosecondo, prima di votare e firmare impegni a nome di tutto il Comune, vero?
Ma sono le regole di informazione e partecipazione che vigono a piazza Marconi.
Auguri e condoglianze ai Muggesani. Trieste. Languono i cantieri
.. » Inviato da valmaura il 16 June, 2021 alle 12:05 pm Piovono segnalazioni al Piccolo di lavori fermi, vedi ex Caserma di Roiano, Canale di Ponterosso, Tram di Opicina.
Sfondati di semestri ed anni i tempi di consegna e fine lavori.
Annunci su annunci di ripartenze e
. subito pausa.
Mesi per sostituire qualche decina di metri di tubature, scavano, portano i tubi e la ghiaia e poi ciao core, che i residenti possono aspettare, via Navali e San Vito le ultime vittime predestinate dell'accoppiata Acega-Pertot.
Possiamo dirlo con franca cordialitΰ? Fate un tanticchia pena, ma pensiamo peggio, molto peggio, ma ricordarsi i nomi delle ditte non guasta che quelli dei funzionari comunali inetti li conosciamo tutti e da tempo, anche perchθ sono purtroppo sul nostro libro paga.
Speriamo ad ottobre di fare le pulizie autunnali con Trieste Verde. Dedicato a Zeno D'Agostino, Presidente Autoritΰ Portuale. » Inviato da valmaura il 15 June, 2021 alle 2:59 pm Ci diamo una mossa?
Che in attesa dell'elettrificazione totale delle banchine a Trieste avremo la barba bianca, e i polmoni neri.
Ma almeno con gli 800mila euro ad hoc percepiti dall'Europa una presa a terra per far spegnere i motori in banchina alle navi da crociera ed alle petroliere della Siot riesce a metterla?
Per aiutarla a ricordare.
Trieste Verde Muggia, volano gli stracci di questa politica. » Inviato da valmaura il 15 June, 2021 alle 2:57 pm Per il sindaco uscente e non rientrante informare i cittadini significa parlare con i Capigruppo dei partiti in Comune. Per questo. tempo addietro. sollecitata ad un incontro da parte dei residenti a Noghere-Aquilinia, lo ha concesso ma limitato rigorosamente a due persone, non una di piω. Forse li credeva i Capigruppo.
E questa proviene da SEL.
In quanto a quello che questa politica tutta puς fare dopo che dal centrodestra regionale al centrosinistra locale, passando per il 5Stelle Patuanelli, tutti si sono dichiarati a favore a prescindere del Laminatoio a Caldo ed hanno sottoscritto quell'incredibile Protocollo d'Intesa, θ farsi da parte e tacere, magari tenendo gli occhi bassi ed arrossendo.
Se questo θ lo spirito di servizio che mostrano verso la comunitΰ, prima si levano di torno e meno danni fanno.
Ci si vede domenica 27 giugno, i cittadini non i politici, alle ore 11 per la terza Assemblea informativa, ma ai Giardini Europa di via Roma a Muggia, scelti anche per la presenza di verde rinfrescante, ovvero degli alberi che il Comune non ha ancora abbattuto o scarnificato con potature insensate, e per la previsione di una maggiore affluenza di persone. Navi Bianche, e non solo. A noi importa eccome. » Inviato da valmaura il 14 June, 2021 alle 3:15 pm Da tempo immemorabile trattiamo l'argomento che come dimostra la Comunitΰ Europea θ grave assai. Abbiamo ripetutamente chiesto a Zeno D'Agostino e all'Autoritΰ Portuale che in attesa della futuribile elettrificazione delle banchine, per cui il porto ha giΰ ricevuto 800mila euro dalla UE, dal Molo Balota in su, si iniziasse SUBITO a collegare all'energia elettrica con provvedimenti tampone almeno le navi da crociera, a partire dalle quattro con i motori accesi 24ore su 24 parcheggiate a Trieste, e le petroliere alla Siot.
Poi abbiamo piω volte rilanciato l'idea di Costa crociere, appoggiata e condivisa almeno a parole da D'Agostino, di spostare il Terminal delle Navi Bianche in Porto Vecchio, con tutti i servizi annessi, e l'apertura della linea diretta di collegamento via mare con Venezia, e sempre nell'ottica di valorizzare turisticamente la nostra terra di prolungare il capolinea del Tram di Opicina, quando e se verrΰ, proprio in Porto Vecchio, magari in sinergia con il ripristino del collegamento su rotaia (il Trenino) fino a Barcola e magari pensarlo fino a Miramare, anche per porre un freno al Luna Park di sciocchezze che questa politica si inventa ogni giorno per riempire l'area, e creare veri posti di lavoro.
Trieste Verde.
Ecco quanto ci scrive il lettore Giorgio Iaksetich.
Immagino che a pochi importi molto in questo periodo e che parlare di inquinamento sia visto come una lussuosa aberrazione di privilegiati con stipendio fisso. Tuttavia θ difficile non notare il livello di inquinamento prodotto dalle grandi navi ormeggiate ormai ogni weekend alla Stazione Marittima di Trieste. Θ un discorso che, nelle cittΰ che soffrono di piω a causa delle grandi navi, incontra una sensibilitΰ molto maggiore. Ma quando se ne parla a Trieste, purtroppo, si raccattano per lo piω insulti, anche se si sa che queste navi portano piω disagi che benefici.
Inutile sperare altresμ in banchine elettrificate nel prossimo futuro. Al momento ce ne sono solo 12 al mondo ed θ altamente improbabile che la prossima venga installata a Trieste: se ne riparlerΰ forse fra una ventina d'anni, se tutto fila liscio. Nel frattempo questi mostri continueranno ad eruttare veleni sulla cittΰ di fronte a migliaia di cittadini e politici in estasi.
Quello che mi preme qui sottolineare θ che le navi in questione sembrano produrre, in ogni caso, livelli di inquinamento ben diversi. Nessuna beninteso θ 'ecologica', ma alcune sono senz'altro peggio di altre.
Allego qui due foto, una della MSC di ieri, sabato 12 giugno, e una della Costa di oggi.
La differenza θ evidente e comunque si sa che le navi MSC sono fra le piω inquinanti al mondo. Manca davvero la volontΰ politica di imporre regole piω stringenti agli armatori e si preferisce invece continuare a mostrarsi accaniti ambientalisti multando gli automobilisti che lasciano il motore acceso per cinque minuti per far funzionare l'aria condizionata?
Hanno veramente la faccia come il c..., come diceva Il Male.
|
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 8 August, 2022 - 9:10 am - Visitatori Totali Nr. |