|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 88 Sanitΰ. Siamo eccellenza a nostra insaputa. » Inviato da valmaura il 12 July, 2019 alle 12:56 pm Inizia il valzer annuale delle premiazioni (spesso auto) e della classifiche della sanitΰ triestina, in particolare degli ospedali, che al Centro Cardiovascolare, facendo miracoli tra carenza di spazi e personale, se le meritano ampiamente. Trieste, ed in particolare Cattinara θ al Top. Lunica stranezza θ che i triestini, e non, che hanno la malasorte di capitare al pronto soccorso o di essere allettati fuori reparto non se ne sono accorti. Qualcuno dovrebbe almeno informarli cosμ affronterebbero con stoico orgoglio le dieci e piω ore di abituale attesa al Lento Soccorso e le mesate in fila per una analisi specialistica. Attenderebbero pazienti l'arrivo della Crocerossa fischiettando "Il Piave mormorava ..." e tutto il repertorio risorgimentale, fino all'ultimo respiro. Un solidale pensiero vada a tutti gli altri utenti dItalia che non hanno ospedali al Top come noi a Trieste, chissΰ come fanno, poverini. https://www.facebook.com/circolomiani/photos/a.1497907753813521/2500303476907272/?type=3&theater Ferriera. Aria ai denti. » Inviato da valmaura il 10 July, 2019 alle 12:59 pm O se preferite aria fritta. E' di oggi una periodica uscita su stampa e televisioni della politica sulla questione Ferriera. Apre le danze rituali l'assessore regionale all'ambiente, Fabio Scoccimarro che dopo un anno e passa dall'assunzione dell'incarico dichiara che ho dato mandato agli uffici della Direzione Ambiente di procedere alla redazione di un documento che attesti lo stato di avanzamento lavori in merito allAccordo di programma. Ancora? Ma se ha l'Arpa che passeggia nello stabilimento praticamente ogni giorno e questi devono appena redarre. Poi ribadisce per la terza volta in una settimana, ma nessuno dei mastini del giornalismo locale glielo ricorda, che vorremmo si giungesse alla chiusura dellarea a caldo nel 2022. Pochi giorni prima aveva detto entro la fine di questa legislatura regionale, subito dopo aveva indicato l'anno 2023, ora siamo al 2022. Venghino, venghino siore e siori chi propone il 2025? E lo fa restando serio e parlando anche a nome di Fedriga, quello del muro Si, No, Forse, e se non sarΰ un muro ma qualcosa faremo. Di rincalzo non potevano mancare le opposizioni che qui si materializzano sotto l'ampia mole del sindaco meno gradito dai Triestini, Cosolini, al quale oggi l'allora preferito per la terza volta, Dipiazza, sta facendo feroce concorrenza scalando all'inverso gli indici di gradimento. Ed i Cinque Stelle per mano di Ussai e De Caro che ciclicamente strappano due righe sui media per tutelare la salute dei cittadini. Poi tra cinque mesi ne riparleranno con un altro comunicato stampa in fotocopia. Insomma questa politica nulla conosce, e nulla vuole sapere. Ed ogni tanto parla per dare aria ai denti. Ah si, in tutto questo tempo lorsignori si sono ben guardati anche solo dall'accettare le informazioni ed i suggerimenti di chi di Ferriera capisce. Fatti informare! Vai con Tangone! https://www.facebook.com/circolomiani/photos/a.1497907753813521/2498974697040150/?type=3&theater Incredibile! A quando la tassa sul macinato? » Inviato da valmaura il 9 July, 2019 alle 11:45 am Il ministro delleconomia e finanze,Giovanni Tria, dichiara a Strasburgo che il Governo Lega-5Stelle θ favorevole e lavora per una riduzione della tassazione diretta (Irpef) ed un aumento delle tassazioni indirette. Ovvero calerebbero le tassazioni sulle ricchezze individuali, insomma se ne va a benedire la norma costituzionale che le tasse sono proporzionali al reddito, e si penalizza indistintamente tutti fino ai piω poveri con i balzelli indiretti (aumento iva e tariffe indifferenziate). In barba agli ultimi dati ISTAT che rilevano che in Italia oggi sono 8 (OTTO) milioni le famiglie, si badi non le persone, in povertΰ assoluta, senza contare quelle in povertΰ relativa. Bene: Agnelli ed il piω povero tra i poveri dovrebbero cosμ pagare la stessa tassa indiretta, Berlusconi ed il pensionato con la minima la stessa Iva, aumentata. A quanto lodiata tassa ottocentesca sul macinato, ovvero sul pane? https://www.facebook.com/circolomiani/photos/a.1497907753813521/2498143480456605/?type=3&theater Siot o non Siot. Cacciate i soldi! » Inviato da valmaura il 8 July, 2019 alle 11:46 am Domandina facile facile: anche ad Ingolstadt (Baviera) terminale dell'oleodotto Siot che parte da Zaule accettano in silenzio di respirare quest'aria fetida di benzina marcia che inonda sempre piω spesso mezza Trieste, intesa come provincia? Seconda domandina, questa volta retorica: θ mai possibile che i lucrosi guadagni di questa societΰ vadano da anni a discapito della qualitΰ della vita e della salute dei Triestini? Le risposte, scontate, sono ovviamente un grande NO! Ed allora cosa aspettano ad intervenire il Comune, la Regione, l'ASS, l'Arpa, la Procura e chi ne ha piω ne metta? E' su questo che si misura la capacitΰ di amministrare la comunitΰ e di tutelare, oltre alla salute dei cittadini, anche, se ci permettete, l'ordine pubblico. Ma che legge θ quella che sanziona, ed a caro prezzo, chi fa una pisciata fuori ordinanza ed assiste inerte a questo sconcio della salute di decine e decine di migliaia di persone? Nelle foto: la cittadina bavarese e l'attentato del 1972 alla Siot. Per le foto, assai suggestive, Facebook Circolo Miani. Trieste. Maschere antigas. » Inviato da valmaura il 7 July, 2019 alle 10:59 am Due giorni orsono tutta larea che va da San Sabba, Monte San Pantaleone, Valmaura e dintorni θ stata invasa per mezza giornata da un tanfo ammorbante e stomachevole di benzina marcia che impregnava laria. Abbiamo di nuovo vissuto quanto da anni denunciano gli abitanti di San Dorligo ed Aquilinia, ovvero la fuoriuscita di miasmi targati SIOT, il porto petroli di Trieste. Una situazione insostenibile, da noi piω volte evidenziata, che si trascina irrisolta da anni a tutto discapito di decine e decine di migliaia di concittadini. Sarebbe ora che invece di festeggiare gli anni di presenza a Trieste e gli utili che la SIOT ricava con i suoi pontili nel Vallone di Muggia le amministrazioni pubbliche pensassero alla qualitΰ della vita e della salute dei triestini. Il problema non dovrebbe essere di difficile e lunga soluzione. Certo ha un costo, ed allora vuol dire che la SIOT vedrΰ ridotti di un po i suoi utili, ma la nostra vita varrΰ pure qualcosa, o no? Per le foto vedi Facebook Circolo Miani. |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 16 January, 2021 - 10:57 pm - Visitatori Totali Nr. |