|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 79 Fa caldo a Trieste? » Inviato da valmaura il 12 August, 2021 alle 4:49 pm Non preoccupatevi, ci pensano i tagliaboschi comunali: in via Marchesetti alta. A proposito, chi vuole rendersi utile puς passare domani, sabato 14 agosto, alle ore 11 nella sede del Circolo Miani in via Valmaura 77 a Trieste. Post scriptum: ci manca una decina di candidati per ultimare le 120 candidature per i Consigli Circoscrizionali, fatevi avanti e non siate timidi.
Dichiarazione di Maurizio Fogar. » Inviato da valmaura il 11 August, 2021 alle 1:15 pm In 40 anni di disonorato mestiere di giornalista, che appunto nel nostro Paese θ una delle professioni giustamente piω screditate e nelle statistiche si contende l'ultimo posto al pari dei politici, non ho mai assistito ad una prevenuta faziositΰ e ad una mancanza di un minimo di informazione, ad un torto cosμ pacchiano verso i sempre meno lettori acquirenti del giornale, come nel caso degli scritti del collaboratore locale di Muggia del piccolo giornale inerenti le iniziative promosse in questi mesi contro il Laminatoio a caldo e la questione dragaggi, fino alle piω recenti che riguardano la Lista civica Muggia.
Una situazione talmente macroscopica che danneggia non me o i cittadini, e sono tanti, che hanno dato vita alla Lista civica Muggia ma la residua credibilitΰ del foglio per cui scrive.
Come la sua ultima cronaca ha dimostrato egli gioca da ultras a favore di determinati, largamente minoritari, settori della politica partitica muggesana.
Nel condividere appieno la cronistoria pubblicata una settimana or sono dal nostro Teodor su queste pagine che riporta fedelmente gli accadimenti che lo riguardano, ricordi solo il piccolo giornale, a cui costui collabora, che la nostra forza risiede nella possibilitΰ ampiamente esercitata in passato, a Trieste per la vicenda Ferriera, e piω recentemente a Muggia di raggiungere personalmente casa per casa gli oltre seimila nuclei familiari quivi residenti, e dunque provvederemo ad informare, noi, i Muggesani di tutto.
Un'ultima considerazione riguarda poi questi terzo o penta polisti, nei loro scritti e nei loro atti risalta agli occhi che il loro totale impegno non θ combattere lo sciagurato progetto del Laminatoio o i dragaggi, no, impiegano le loro residuali forze unicamente ad attaccare ed indebolire la Lista civica Muggia e la mia persona. E forse qualcuno dovrebbe finalmente porsi la domanda del perchθ lo fanno, ed a che prς.
Appare per altro pacifico ed assodato che nulla conoscono sulle problematiche tecniche ed amministrative che tanto peso hanno oggi ed ancora maggiore avranno nell'evolversi della vicenda, mentre tutto paiono sapere sulla tecnica diffamatoria.
Essi incoscientemente, ma oramai consapevolmente, mettono a repentaglio questa fondamentale battaglia spalancando le porte alla realizzazione di un progetto che ipotecherΰ per sempre la vita ed il futuro di Muggia.
Chi lavora per il Re di Prussia, ovvero Buttrio e Kiev. » Inviato da valmaura il 11 August, 2021 alle 1:13 pm I pro Laminatoio a Caldo e dragaggi.
Attimi di tensione nel pomeriggio di ieri in piazza della Repubblica a Muggia. Motivo scatenante l'incontro promosso dal Circolo Miani e da una parte (veramente la stragrande maggioranza dell'iniziale Comitato) del Comitato Noghere rimasta solidale al leader (veramente per rispetto alle centinaia di cittadini che in piazza hanno votato la costituzione della Lista civica, ma questo per gli inviati da Muggia θ particolare che non fa testo) del circolo, Maurizio Fogar, per illustrare il programma e i candidati della lista civica "Muggia" che vede come candidato sindaco proprio Fogar.
Dunque una regolare manifestazione di apertura della campagna elettorale sarebbe per il freelance del piccolo giornale motivo scatenante di attimi di tensione ad opera di qualche intemperanza, tutto sommato civile, di uno sparutissimo gruppetto di persone capitanate dalla Tarlao, che nel fedele resoconto sul piccolo giornale ottiene piω spazio di Fogar, come le manie di rappresentanza di un Comitato, e perchθ non di Napoleone Bonaparte, e come il barista del bar Sara per altro chiuso: ma cosa non si fa per sputtanare, senza raccontare nulla di quanto discusso in piazza ovviamente in nome dell'etica e della deontologia professionale.
Ma veniamo a noi.
Ieri nell'incontro con i cittadini in piazza Repubblica, sferzata da Lucifero, Maurizio Fogar, candidato Sindaco della Lista civica Muggia, sorta per voto assembleare di centinaia di Muggesani, ha informato sugli sviluppi della questione Laminatoio e del rischio Dragaggi, ambedue questioni che impattano direttamente Muggia ma coinvolgono sia Dolina che Trieste.
A breve inizieranno le campagne informative ai cittadini e gli incontri sul territorio.
Ma ieri θ apparso confermato e chiaro il ruolo svolto in questa vicenda dal piccolo giornale e da una raffazzonata sommatoria di listerelle che mette assieme la tradizionale partitocrazia, con rappresentanti dell'infausto periodo di Tangentopoli, che piω che questione giudiziaria e anzitutto questione di etica e moralitΰ, di sigle fantasma assenti dal territorio da oltre quindici anni, raggruppamenti familiari ed un manipolo minoritario di persone che usano impropriamente il nome di Comitato Noghere.
Ma iniziamo dal comportamento della stampa.
Non θ un segreto per nessuno che il piccolo giornale, come del resto quasi tutto il mondo, con l'unica lodevole eccezione del Fatto Quotidiano, dei quotidiani italiani, proprietΰ del Gruppo Fiat oggi cambiato nel nome, sopravviva non certamente con le vendite in caduta libera da anni, ma con la pubblicitΰ e con gli aiuti governativi della legge sull'editoria, contro la quale Beppe Grillo organizzς il suo secondo Vaffa-Day, ma per quel che resta dei grillini locali non conta nulla.
In Regione i gruppi che investono in pubblicitΰ diretta ed indiretta, oltre a quella istituzionale degli enti pubblici: Regione, Camere di Commercio, ecc, sono sostanzialmente due: Fincantieri, con il presidente degli industriali regionali, e Danieli con la presidente degli industriali friulani.
Dunque θ naturale che piccolo giornale e Messaggero Veneto, stessa proprietΰ e stesso direttore, diano voce agli interessi economici dei loro sponsor. Talvolta lo fanno con garbo diplomatico ed altre volte, come nel caso di Muggia, scendendo direttamente in campo come tifosi da curva della nuova Acciaieria che vede proprio il gruppo Danieli tra gli attuatori.
Ed θ quello che da tempo si legge nella pagina di cronaca locale che comprende Muggia: spazi a tutti coloro che nella sostanza sono favorevoli al progetto del nuovo Laminatoio a Caldo alle Noghere, e uso di questa novella Armata Brancaleone della politica locale per colpire ed indebolire il grande movimento dell'opinione pubblica muggesana sorto attorno alle inchieste ed alle informazioni diffuse dal Circolo Miani: tutti gli altri compresi gli anti dell'ultima ora elettorale fino ai primi di giugno, nulla sapevano ed erano pro il progetto che secondo loro creava una importante opportunitΰ per il territorio. Essi si offrono come naturale ed inatteso strumento di questa campagna informativa che il piccolo giornale porta avanti per gli interessi che rappresenta.
E qui sorge spontanea una domanda sulle capacitΰ e competenze dei 20 consiglieri comunali, oltre i sette della Giunta comunale, e sulla professionalitΰ di chi pretende di rappresentare l'informazione locale.
Come mai da febbraio a questa parte nulla hanno fatto per informarsi, per denunciare lo scandalo di una delibera della Giunta Marzi che dava il via libera ad un Protocollo regionale firmato a scatola chiusa, ovvero in assenza di uno straccio di progetto, e che sosteneva che declassare, svalutandone di due terzi il valore a metro quadro, gli ulteriori 226mila metri quadri dell'area Noghere, da commerciale ad industriale, indispensabili per la realizzazione della nuova Acciaieria, non comportava alcun danno al patrimonio finanziario del Comune.
Perchθ nessuno di loro, politici e stampa, non ha pensato mai di andarsi a vedere le schede tecniche dell'AIA concessa, con molte difficoltΰ e con parametri di impatto ambientale elevatissimi, al Laminatoio a Caldo gemello, sempre Danieli e Metinvest, operante da tempo in Regione a San Giorgio di Nogaro, dove θ addirittura dovuto intervenire il Prefetto con una straordinaria ordinanza per porre limite all'ininterrotto traffico di Tir da e per il Laminatoio?
Se θ questa l'informazione che si spaccia da queste parti e questa la competenza e capacitΰ degli attuali politici, a proposito comicamente ieri θ apparsa in piazza la Tarlao, che dopo aver seguito da dietro le siepi gli incontri precedenti da noi organizzati ai Giardini Europa, stavolta si θ messa sull'attenti ed ha gridato presente, fuggendo subito quando Maurizio Fogar la ha, tra le ilaritΰ dei presenti, amabilmente invitata ad offrirgli un caffθ.
Ecco forse i cittadini di Muggia avrebbero preferito e meritato che lei come gli altri 19 consiglieri comunali fossero stati presenti ed attivi, e non silenti e passivamente favorevoli, sulla vicenda Laminatoio e dragaggi in questi lunghi mesi, a tutela del mandato affidato loro dalla comunitΰ cinque anni or sono.
Ultima considerazione: spaventa l'abisso di ignoranza e di incompetenza sulle questioni tecniche che ineriscono il nuovo progetto industriale e la questione dragaggi, che andranno ad ipotecare per sempre il futuro di queste nostre terre, non solo di Muggia, di questi oppositori di sua maestΰ e del giornalismo domacio. E va riconosciuto che la indiscussa forza di Fogar e della Lista civica Muggia, consiste anche in questo: un bagaglio di conoscenze ed esperienze maturate anche in 22 anni di impegno su Ferriera, Italcementi, Siot, Sertubi, che nessun altro in Regione possiede e che sono garanzia fondamentale nello scontro in corso.
Dunque l'incontro si θ chiuso con l'annuncio che la Lista civica Muggia non corre per qualche posticino in Consiglio comunale, per conservare il quale i pro si sono scoperti gli anti dell'ultima ora, ma per vincere, non esiste altra possibilitΰ, ed eleggere sindaco e soprattutto i dodici consiglieri determinati a non votare la variante del Piano regolatore Noghere-Aquilinia, mettendo la parola fine a questo insensato progetto, ed a vigilare passo a passo sulla questione dragaggi, oltre naturalmente ad amministrare il Comune risolvendo alcune emergenze da troppo tempo senza risposta.
Teodor
E la Polizia Municipale? » Inviato da valmaura il 10 August, 2021 alle 2:01 pm Mentre (ore 9.20) scriviamo queste righe ben due ambulanze coadiuvate dall'auto medica soccorrono le vittime dell'ennesimo investimento sulle righe pedonali in viale Campi Elisi, dove i casi, come per la contigua via Locchi si succedono a cadenza mensile se non piω frequentemente.
Ora proprio in via Locchi vi θ il Distretto locale dei Vigili urbani.
E' mai possibile che in pieno giorno non vi sia un sistematico controllo su una strada di intenso traffico anche di mezzi pesanti?
Abbiamo capito che mettere le multe ai cagnetti senza guinzaglio dei pensionati in viale Romolo Gessi e piazzale Rosmini θ meno faticoso, ma forse la vita dei nostri concittadini θ un tanticchia piω importante. Altrimenti che li paghiamo a fare, e li armiamo pure?
Trieste Verde.
Dai titoli ai fatti. Da Monfalcone a Muggia. » Inviato da valmaura il 10 August, 2021 alle 2:00 pm In questi giorni tutti a scrivere sui giornali dell'emergenza clima e dell'africano Lucifero che imperversa sull'Italia, tutti a gridare Le emissioni di Anidride Carbonica. Da 2 a 3,5 gradi in piω se non azzeriamo la CO2.
Infatti θ per questo che a Monfalcone e Muggia vogliono incrementare le emissioni proprio di Co2 con la nuova Centrale elettrica e piazzando il nuovo mega Laminatoio a Caldo.
Ma lo chiamano Sviluppo Green.
Ed θ per questo che dell'incontro presentazione di oggi, alle 17, al bar Sara in piazza della Repubblica a Muggia, del candidato Sindaco Maurizio Fogar della Lista civica Muggia, questo piccolo giornale non scrive nulla.
Si chiama disinformazione a pagamento, ma green.
Trieste Verde.
|
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 17 August, 2022 - 10:18 pm - Visitatori Totali Nr. |