|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 60 Muggia. Un suicidio annunciato. » Inviato da valmaura il 8 October, 2021 alle 2:35 pm Partiamo dalla sinistra, o da quel che ne rimane. Posto il fatto che la crisi risale ai tempi dell'amministrazione Nesladek, di cui la Tarlao era assessore, la scelta di defenestrare la Marzi a pochi mesi dalle elezioni, che qualunque sano di mente avrebbe interpretato, come poi ่ accaduto, come un giudizio negativo sull'operato della sua sindacatura, in cui parte rilevante per๒ aveva avuto il vicesindaco PD Bussani poi candidato a Sindaco, cosa incomprensibile ai pi๙, era il preludio di una sconfitta annunciata.
Io non so se la Marzi abbia bene o male meritato nei suoi oltre cinque anni da sindaco, sapevo solo quello che pubblicava la stampa in cui ho motivata poca fiducia. Le ho parlato in un'unica occasione al telefono per capire le ragioni della sua firma, in rappresentanza del Comune di Muggia, al famigerato Protocollo d'Intesa regionale che spalancava le porte al progetto della nuova Acciaieria a Noghere-Aquilinia. E ne ho tratto l'impressione di una sua inaudita arroganza accompagnata da una completa disinformazione.
Se poi la CGIL, che a Muggia vanta 1300 e passa iscritti, ai suoi incontri in piazza con i candidati sindaci non riesce a portarne alcuno, allora tutto torna.
A suggellare il tutto, ovvero a mettere la pietra tombale sulle residue possibilitเ della sinistra muggesana, ci ha pensato poi il Nesladek, colui che aveva negato al Comune di Trieste la collocazione del mercato Ortofrutticolo alle Noghere perch่ avrebbe comportato, parole sue, un aumento del traffico ed un lavoro supplementare per i vigili urbani, con una dichiarazione a favore della nuova Acciaieria che, per inciso, oltre a tutto il resto provocherเ un costante afflusso di Tir a tutto scapito degli esausti agenti della polizia locale.
Arriviamo al fantasmagorico Terzo Polo, che di civico nulla aveva, assommando una pletora di partitini, inesistenti come i Verdi, e ripescando una politica spazzata via ai tempi di Mani Pulite.
I dati sono talmente impietosi, e ve li riproponiamo sotto, che solo grazie ad alcuni sprovveduti fuoriusciti dal Comitato Noghere, la Tarlao ่ riuscita a raggiungere l'obbiettivo che si era prefissa: ovvero conservare il posto in Consiglio comunale. Il suo partner, che cinque anni fa con i 5Stelle aveva conseguito un significativo risultato personale e di Lista, stavolta ha raccolto 5, cinque, soli voti.
E veniamo alle responsabilitเ di chi, credendosi fini strateghi politici ed abboccando in pieno al piano, legittimo sia chiaro, della Tarlao, una persona espressione da quindici e passa anni di questo sistema politico, di conservazione del seggio portano enormi responsabilitเ sul presente e sul futuro della comunitเ muggesana. E qui non mi riferisco ad uno dei candidati minori ma che ha la pesante responsabilitเ di aver coinvolto il movimento civico sorto impetuoso e partecipato come non mai a Muggia nella polemica politichese aprendo ed approfondendo fratture allora inesistenti sulla stampa.
Alla luce dello spoglio elettorale, questi Richelieu delle Noghere hanno raggiunto lo splendido risultato, di salvare si il posto alla Tarlao, ma di sprecare la possibilitเ di eleggere almeno tre consiglieri comunali. Dico almeno perch่ ่ stata proprio la loro azione a sperperare il patrimonio di distanza e diversitเ contenuto nella scelta votata da centinaia di muggesani in piazza di dare vita ad una Lista civica contrapposta al sistema dei partiti, unica che poteva motivare la quasi meta dei concittadini a ritornare alle urne. E dunque li hanno di fatto incoraggiati a non tornare a votare producendo alla fine i risultati di queste elezioni. Dunque i tre consiglieri potenziali che i numeri assegnati da queste votazioni davano, potevano essere in realtเ molti di pi๙.
Una sola considerazione sulla vittoria di Polidori: in queste condizioni chiunque, anche se paracadutato da Marte, avrebbe vinto facile queste elezioni.
Maurizio Fogar.
Ed ora i dati.
Muggia. Un caso clinico.
Non ci sono parole per commentare la totale dissociazione dalla realtเ.
Sempre pi๙ elettori che condividono la mia idea: Tarlao.
Ma di quali elettori sta parlando?
Vediamo i numeri: in queste elezioni la sua Lista Meio Muia ha ricevuto 157 voti, mentre nelle precedenti elezioni del 2016, a sostanziale paritเ di elettori, i voti erano stati 392. Ergo ne ha persi 235.
I suoi alleati di allora, Romano dei 5Stelle, nel 2016 avevano raccolto 660 voti. Oggi gli altridella sua coalizione, escluso la lista locale Noghere che le ha salvato il seggio, ne assommano 159, ovvero ben 501 in meno. Ed il povero Romano, consigliere uscente ed uscito dai pentastellati oggi raggranella 5 (cinque) voti di preferenza.
Stesso impietoso confronto se si guardano i voti a Sindaco di oggi e quelli sommati di ieri di Romano e Tarlao.
Fossimo in lei non avremmo tanti motivi per ridere.
Lista civica Muggia. A qualcuno interessa? » Inviato da valmaura il 8 October, 2021 alle 2:34 pm Visite dimezzate e meno interventi: leffetto Covid sulla sanitเ del Friuli Venezia Giulia Tutti sani come pesci da queste parti, a parte il fatto che i pesci hanno smesso da tempo di essere sani.
Ma il titolo della stampa locale trae in inganno: la sanitเ regionale ed in particolare quella triestina era da tempo e tempo in affanno, con chiusura e riduzione delle strutture pubbliche, cancellazione dei posti letto, tagli drastici al personale, e spogliazione dei distretti sanitari territoriali: la decantata medicina sul territorio. Per non parlare poi dei tempi d'attesa per esami e visite specialistiche, nel pubblico si intende che nel privato ่ tutta altra storia.
L'emergenza Covid ha semplicemente aggravato la situazione, anche per gli sbagli commessi dalla dirigenza Asugi, e messo a nudo una crisi esistente da anni.
Ma la domanda vera da porci ่ questa: a qualcuno interessa?
Si, al di fuori dei commenti adirati e dell'elevato numero di lettori in calce alle nostre infinite inchieste, articoli, servizi fotografici su queste nostre pagine.
Pare proprio di no, perch่ Trieste Verde/Lista civica Trieste, che, unica tra tutte le forze politiche presenti alle elezioni, ne aveva fatto un punto prioritario del proprio impegno ่ stata sostanzialmente ignorata dal 43% scarso di cittadini che ha votato e dal prevalente 57% che non lo ha fatto. Dunque non ci appassiona proprio un ballottaggio tra i candidati dei due schieramenti che non hanno speso una parola che sia una su questo argomento cos์ importante per i Triestini.
E francamente ancor meno ce ne importa delle lamentele future che ricordano tanto le chiacchiere al bar tra beoni.
Buona salute, e soprattutto buona fortuna a tutti. Nota ufficiale della Lista civica Muggia. » Inviato da valmaura il 7 October, 2021 alle 10:57 am Ieri sera si ่ svolta al Circolo Miani una bellissima riunione a cui hanno preso parte venti persone, candidati e non, della Lista.
Con votazione unanime ่ stato chiesto, ordinato, a Maurizio Fogar, candidato Sindaco, di accettare l'elezione a consigliere comunale e di svolgere il suo mandato in pienezza.
Ed oggi Maurizio Fogar, invitato dagli uffici comunali, si recherเ in Municipio ad espletare le procedure in merito.
Fogar ha ringraziato gli intervenuti e gli interventi accorati in particolare dei primi due non eletti, ai quali si sarebbe aperta la prospettiva di subentro futuro in caso di sua rinuncia ed ha affermato di augurarsi che cuore e cervello gli permettano di assolvere al meglio delle sue possibilitเ l'incarico ricevuto a favore di tutta la comunitเ muggesana.
Ha comunicato che destinerเ le indennitเ, o gettoni di presenza, previsti per le sue attivitเ istituzionali a favore dell'associazione no profit Circolo Centro Studi Ercole Miani.
E da oggi il neo consigliere si metterเ al lavoro per la realizzazione dei punti programmatici della Lista civica, in particolare quello dei coinvolgimento dei cittadini nella vita e nelle scelte del Comune, e l'intervento su due prioritเ: i servizi sanitari e sociali sul territorio e la lotta alla povertเ ed alla emarginazione.
Ed a breve annuncerเ le prime iniziative concrete, a conclusione di una serie di incontri con le strutture interessate.
Si ่ altres์ stabilito che la Lista si darเ una organizzazione strutturata sul territorio e che si riunirเ almeno una volta al mese per valutare gli sviluppi delle questioni che riguardano il territorio di Muggia e per suggerire proposte che poi il consigliere comunale presenterเ in Municipio ed all'opinione pubblica. Si ่ deciso che i candidati della Lista partecipino tra il pubblico, quando ci๒ sarเ reso possibile dalle norme antiCovid, alle sedute del Consiglio e delle Commissioni, oppure le seguano a distanza via internet, al fine di maturare una adeguata esperienza di governo.
Per ultimo si ่ stabilito di usare la pagina social su Facebook della Lista civica Muggia, come principale strumento di informazione e comunicazione con la cittadinanza ed a tale fine saranno messe in atto le adeguate iniziative di promozione della stessa.
Maurizio Fogar, consigliere comunale della Lista civica Muggia.
Ha vinto il non voto e perso la politica. » Inviato da valmaura il 5 October, 2021 alle 12:31 pm Nauseante, almeno per me, leggere i commenti dei politici, vecchi e nuovi, che sono vecchi giเ appena nati, sul post voto.
I numeri parlano chiaro: a Trieste ha votato il 43% scarso degli elettori, perch่ a quel misero 46% ufficiale va sottratto il 3 e passa per cento che ha annullato la scheda o la ha lasciata bianca, tipica forma di rifiuto di molti anziani che pensano viga ancora la norma della segnatura sulla fedina di chi non si ่ recato a votare.
Identica sorte per Muggia dove non ่ stato raccolto l'invito a riappropriarsi del proprio futuro e la partecipazione al voto ่ stata analoga alla precedente, anche qui con un 2% abbondante di schede bianche e nulle. Ma su questa realtเ, poich้ coinvolto in prima persona, mi riservo di tornare in seguito.
Dunque una disfatta per questa politica che non sa riformarsi.
E il futuro non ่ per nulla roseo.
Maurizio Fogar.
Ma stiano zitti! » Inviato da valmaura il 3 October, 2021 alle 12:41 pm Il giornalismo contende al meretricio il primato di mestiere pi๙ antico del mondo ed ai politici il gradino pi๙ basso di disistima nelle statistiche.
Ora che la Rai regionale, con gli stipendi pi๙ lauti della categoria, faccia la vergine offesa per essere oggetto delle critiche, anche pesanti e colorite, dei cittadini che sfilano in corteo fa veramente scompisciare.
Loro, pagati dai cittadini coattamente con la tassa-canone, molto spesso assunti su segnalazioni di politici, in un ente totalmente appaltato al sistema dei partiti, con un orario e modalitเ che si stenta a definire lavoro se paragonato a quello di chi sta alla catena di montaggio e che concorre a pagar loro lo stipendio.
Loro che sono nei TG un abituale megafono dei potenti, politici ed economici non fa differenza alcuna e che esercitano una violenza istituzionale altissima non dando spazio a chi sta fuori da questa vipperia, protestano e si indignano, loro!
Mao con la sua rivoluzione culturale ebbe molte colpe ma una la azzecc๒: mandare i burocrati a spalare letame nei campi. Una ricetta che forse potrebbe essere ripresa per lorsignori ed anche i premi di buon giornalismo che si assegnano tra di loro potrebbero essere sostituiti da una stagionata Boazza, a simbolo di una categoria che ่ tra le prime responsabili dei mali italiani.
Teodor |
||||||||
|
|||||||||
Copyright ฉ 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 8 August, 2022 - 9:43 am - Visitatori Totali Nr. |