|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 54 Piscina terapeutica, siamo al 30 luglio 2019.. » Inviato da valmaura il 6 March, 2022 alle 11:31 am Proviamo a sognare.
Un bravo, ma anche uno decente va bene, amministratore dal momento del crollo della SOLA copertura della vasca il 29 luglio 2019 si sarebbe mosso per chiedere l'autorizzazione alla magistratura, che glielo avrebbe rilasciato senza problemi, per una visita tecnica su tutto il rimanente dell'edificio non interessato dal crollo e dall'atto probatorio peritale della Procura.
Inde avrebbe avviato le procedure con l'Autoritΰ Portuale per il prolungamento della concessione demaniale (scade nel 2029).
Poscia avrebbe valutato le migliorie da apportare ai servizi offerti dall'impianto secondo le modalitΰ emerse negli anni del suo esercizio, e le manutenzioni indispensabili, che andavano fatte comunque crollo o non crollo.
Infine avrebbe immediatamente avviato un semplice progetto per un rifacimento lineare, rapido ed economico della copertura della vasca onde essere pronto a partire con i lavori appena l'edificio veniva dissequestrato.
Poi ci siamo svegliati dal sogno ed abbiamo letto il giornale di oggi che conferma che ancora a due mesi dalla riconsegna tutto θ fermo al 30 luglio 2019.
Li avete votati, nessuno escluso? Allora teneteveli e godeteveli.
Amen.
Ci hanno proprio rotto i cabasisi. Televisioni: quarta o quinta risintonizzazione dei canali. » Inviato da valmaura il 5 March, 2022 alle 2:42 pm E tutto per regalare soldi ai quattro gestori di telefonia mobile a cui passare le frequenze.
Con la scusa della superdigitalizzazione, ma perchθ non si ficcano un ditino dove diciamo noi, HD e SuperHD, che alla gran parte dei telespettatori ampiamente over 65 non puς fregar di meno, mettono nel panico e nei problemi milioni di italiani: tanto basta spendere e come miracolo a venire la cosa si risolve.
Banda di indecenti smandruppati e gaglioffi!
Tutti a diplomarsi come Bossi alla scuola Radio Elettra.
Barcola. Solo una settimana di fermo lavori? Sono fortunati se si pensa alla media cittadina. » Inviato da valmaura il 5 March, 2022 alle 2:41 pm Come non correre con la memoria a via Ginnastica, via San Michele e strade limitrofe, oppure alle centinaia di transenne abbandonate e marcite dalla ruggine su marciapiedi, spazi e strade urbane da anni, talvolta sei, in attesa dell'esecuzione lavori, o delle chiusure a tempo indefinito di spezzoni di strade con cataste di tubi innocenti, oramai piω pericolanti dei muri che circondano, o facciate di edifici pericolanti.
A Trieste, quando non ci sono condotte da sostituire si fa cosμ: si piazzano le transenne biancorosse, circondate da sacchetti arancione, un due cartelli che avvertono del pericolo e poi via nei lustri a venire. Per gli alberi invece si segano subito e si infierisce sui ceppi per troncare ogni speranza di vita.
A Trieste cittΰ fiorita e turistica si usa cosμ e non da oggi: ma Bernetti e colleghi pensano in grande: all'Ovovia e forse θ meglio cosμ, perchθ quando si occupano di altro, vedi i lavori al Tram di Opicina e al Canale Ponterosso, i successi sono sotto gli occhi di tutti. Meno che della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia, giΰ chissΰ perchθ?
Trieste. Cantieri perenni e incompiuti. » Inviato da valmaura il 4 March, 2022 alle 11:39 am Ora torna di moda abbattere la Sala Tripcovich, che invece non guasterebbe come sala concerti in simbiosi con la rinascita del polo museale-culturale-turistico del limitrofo Porto Vecchio.
E magari se proprio si insiste sarebbe cosa gradita raccontare ai Triestini cosa si vuol fare nella piazza d'armi che vi rimane, a parte la balzana idea di spendere oltre mezzo milione di euro per spostare di qualche decina di metri la statua della senza pace Sissi.
Poi magari se proprio la si vuole tirar giω andrebbe pensato come alternativa il riaprire il Teatro Auditorium chiuso da 30 e passa anni in Piazza della Borsa-Corso Italia.
Ma in questa cittΰ, sotto tutte le latitudini politiche va detto, vige l'annuncite perenne.
Sono in attesa di soluzione da decine di anni il recupero del Silos, tanto per restare in zona, poi c'θ il Gioco dell'Oca del trasferimento ventennale dei Mercati Ortofrutticolo ed Ittico, la Telenovela ventennale della Caserma di Roiano, la barzelletta della ciofeca del Parco del Mare itinerante, per arrivare agli ultimi arrivi della Galleria di Piazza Foraggi, un parto durato due decenni, del Tram di Opicina, del cantiere sballato di Canale Ponterosso, del rifacimento delle piazze Sant'Antonio e Vittorio Veneto, per non parlare di piazza Goldoni, ora spuntano la Playa Beach e l'Ovovia in Porto Vecchio, roba da far tremare le vene ai polsi, senza dimenticare i cassonetti a scomparsa di piazza della Borsa, che di scomparso lμ θ stato il milione buttato ai rifiuti.
C'θ da rifare pure la Piscina Terapeutica e se i tempi saranno quelli del Salone degli Incanti, ex Pescheria, sarΰ d'uopo ricorrere agli ingegneri egiziani che costruivano le Piramidi in molto meno tempo.
Poi gli infortuni dei cantieri della Maddalena e della ex Fiera, ma temiamo la lista sarebbe ancora troppo lunga per questo spazio.
Non puς funzionare cosμ un Comune. » Inviato da valmaura il 4 March, 2022 alle 11:38 am Muggia, deve essere stato traumatizzante il modo in cui la precedente amministrazione Marzi/Bussani si θ rapportata con il Consiglio e con le minoranze, non ci stavo e dunque posso solo ipotizzarlo, ma questo non giustifica minimamente che analogo comportamento venga messo in essere dall'attuale maggioranza, che anzi avrebbe dovuto avere aspirazione e sensibilitΰ ad essere diversa.
Ed invece, ad ulteriore conferma, se mai ce ne fosse bisogno, di quanto scrivevo ieri l'altro ecco la comunicazione sulla stampa dell'assessore/a comunale Steffθ sulla questione della raccolta rifiuti nel Comune rivierasco.
E noi, come maggioranza, insieme ai tecnici dei nostri uffici abbiamo realizzato il nuovo piano considerando le utenze domestiche, le attivitΰ produttive, i ristoranti e i bar, le case vacanza e altri spazi, attraverso le volumetrie dei rifiuti prodotte da tutti, localizzando le aree e il quantitativo di contenitori della differenziata. Ed ancora: con il sindaco e tutta la maggioranza ci siamo resi disponibili ad ascoltare i cittadini.
Il circoscrivere il Consiglio comunale (20 eletti piω il Sindaco) alla sola maggioranza, escludendo a priori dal confronto ma anche solo dall'informazione i 9 consiglieri che non ne fanno parte, θ un fatto stupefacente.
Per quello che mi riguarda se il progetto per cui avete lavorato sarΰ utile e rispondente alle esigenze dei cittadini, da sentire e con cui ragionare prima e non dopo onde evitare le problematiche esistenti, sarς felice di riconoscerlo ed approvarlo.
Cosa che mi riesce perς difficile a fare visto che ne sono completamente all'oscuro e che le poche cose conosciute le ho apprese a spizzico e bocconi dalla stampa e mai in Consiglio.
Maurizio Fogar, consigliere Lista civica Muggia.
|
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 21 March, 2025 - 4:28 am - Visitatori Totali Nr. |