|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 34 Cani e gatti. Amarli e non andare in caccia di voti. » Inviato da valmaura il 14 March, 2022 alle 10:26 am A Trieste e provincia sono quasi trentamila le persone che vivono con un cane e molte di piω quelle con i gatti.
In questi anni giustamente le amministrazioni locali hanno incentivato le campagne per l'adozione di questi nostri cari amici, e la pet therapy, ovvero il benessere psicofisico che sull'umano determina la presenza di un animale domestico, ha oramai dignitΰ medica.
Ma anche i nostri familiari a quattro zampe si ammalano, invecchiano e hanno bisogno di cure, terapie ed interventi chirurgici.
Quando si parla di Big Pharma e delle sue speculazioni farmaceutiche sulla salute delle persone, si omette di ricordare che uno dei suoi business piω redditizi θ nel relativamente recente campo dei farmaci veterinari. Che altro non sono che quelli umani diversamente dosati ma con l'unica differenza che non sono mutuabili e che costano incredibilmente di piω di quelli appunto destinati alle persone.
Ora la realtΰ odierna che, Covid e guerra a parte, vive un crescente aumento della povertΰ tra milioni di concittadini si riflette purtroppo anche sulle condizioni di vita e salute dei nostri animali. Sempre di piω sono infatti le persone che non sono in grado, economicamente parlando, di fare fronte ai costi elevati per le cure dei nostri compagni di vita.
Ed allora perchθ non istituire, utilizzando l'Isee che ci accompagna come una seconda carta d'identitΰ, un servizio veterinario gratuito attraverso un percorso con il servizio veterinario delle Aziende Sanitarie, diretto o con convenzioni stipulate con gli ambulatori privati.
Togliere chi vive con cani e gatti dalla terribile sofferenza di dover assistere al peggioramento della salute dei suoi animali, impotente ad intervenire?
Questo ho proposto con una mozione in Consiglio comunale a Muggia, dopo aver saggiato la disponibilitΰ dei responsabili Asugi, che θ stata respinta da una maggioranza guidata proprio da quell'assesore/a Orlando che un mese dopo θ stata insignita dal Sindaco della nuova delega, inventata su due piedi, per il benessere degli animali in cui ovviamente non una riga θ dedicata alla tutela della loro salute.
Questo rilancio come proposta a livello provinciale, a partire da Trieste dove mi auguro, grazie alla presenza di un riconosciuto zoofilo come Michele Lobianco, possa trovare diversa sensibilitΰ ed accoglienza.
Maurizio Fogar.
Ogni pazienza ha il suo limite. » Inviato da valmaura il 11 March, 2022 alle 2:09 pm Ed il mio θ francamente superato. Trovo infatti del tutto indecente, tipico di una vecchia politica tutta chiacchiere e distintivo, la trombonata dell'annuncio di una nuova delega assessorile riservata al benessere degli animali ed affidata, absit iniuria verbis, all'assessore/a Orlando che a suo merito vanta la medaglia di essersi opposta, nell'ultimo Consiglio comunale, alla mozione da me presentata per avviare un percorso a Muggia, e possibilmente in tutta la nostra provincia, per assicurare un servizio veterinario gratuito a tutti i proprietari di animali d'affezione, in particolare cani e gatti, che non possano sostenere le spese per le adeguate terapie ed interventi per i loro animali, usando dell'Isee come prova documentale.
In tutto quel fumo di chiacchiere sul benessere degli animali, in particolare cani, con cui l'amministrazione comunale muggesana ha circonfuso la nascita della nuova delega, non una parola viene spesa sulla tutela della salute degli animali e sul loro diritto a ricevere adeguate cure qualora lo necessitino. Come se garantire una assistenza veterinaria tempestiva e completa non fosse la primaria componente del loro benessere, soggetta perς a costi che purtroppo sempre piω proprietari, colpiti da una crescente povertΰ, non sono piω in grado di sostenere.
E spiace notare che la Giunta Polidori scopra la necessitΰ di propagandarsi come animalista esattamente un mese dopo la mozione da me presentata che non hanno esitato a bocciare a maggioranza.
Maurizio Fogar, consigliere Lista civica Muggia.
Si arena prima di nascere la superciofeca del Parco del Mare. » Inviato da valmaura il 10 March, 2022 alle 2:35 pm E fanno venti: gli anni di sofferto e travagliato parto di un progetto sbagliato e superato, che nei decenni ha cambiato, sulla carta, almeno cinque/sei destinazioni.
Ora sballano i conti ed i 44 milioni preventivati, si badi bene, giΰ non bastano piω: ed i nostri imprenditori a chi si rivolgono per chiedere piω soldi? Ma θ ovvio: al Comune ed alla Regione, nel rispetto della miglior tradizione del business privato che si fa finanziare dal denaro pubblico i propri affari.
Come piagnucola il sempiterno presidente della Camera di Commercio, annunciando tra il serio ed il faceto che negli ultimi nove anni sono sparite 500 imprese commerciali a Trieste, di cui 440 nelle periferie, a trionfo del suo operato.
Ed invece di investire le risorse, e sono tante, che tiene in cassa ed a cui si dovrebbe, il condizionale θ piω che d'obbligo visti i precedenti, aggiungere il pingue incasso della vendita di Palazzo Dreher, per salvare ed aiutare il piccolo commercio, si preoccupa della mala sorte che prima con il Covid ed ora con la guerra, che pronostica, unica nota sensata, farΰ sballare i preventivi per il crollo del turismo da Est nei prossimi anni, infieriscono contro il martoriato Parco del Mare.
Forse forse che questo progetto porti sfiga cosmica?
Nel dubbio gli suggeriamo un bel cornone rosso e di seppellirlo in fondo al mare, e chissΰ che magari anche Putin, grato, non ritorni sui propri passi. La profezia: Laminatoio e Ferriera. » Inviato da valmaura il 10 March, 2022 alle 2:34 pm Meglio il divino Otelma dell'assessore regionale Bini, che il 24 febbraio rilanciava la sua ferrea convinzione, assieme all'imprenditore Cosulich, che l'ucraina Metinvest di Kiev avrebbe comunque realizzato l'agognato Laminatoio a Noghere, Duino o almeno in Regione.
Speriamo bene. La societΰ vuole investire in Italia e ci tiene molto, ma θ ancora presto per valutare le conseguenze. Penso perς che tutto andrΰ avanti. Con sede a Duino, San Giorgio o Ravenna?, dichiaravano alla stampa, a tre giorni esatti dall'invasione putiniana dell'Ucraina.
E di oggi θ la notizia che comincia pure l'agonia dei laminatoi di San Giorgio di Nogaro, uno targato Metinvest-Danieli, per mancanza di materia prima, infatti con l'arrivo dell'ultima nave dal porto ucraino, oramai assediato e bloccato, di Mariupol, delle bramme d'acciaio necessarie per la lavorazione.
Da notare, ma il Bini non si scompone, che il ciclo produttivo dei laminatoi, come di tutta la siderurgia, si basa su un consumo abnorme proprio di energia elettrica e gas Metano, quelli che oggi mancano drammaticamente.
Competenti e soprattutto profetici i nostri politici regionali, ma perchθ la stampa non lo ricorda? In fin dei conti non θ passato neppure un mesetto da quando ospitava a pieni titoli simili dichiarazioni.
Superfluo ricordare che per molto meno in altri e piω civili paesi il Bini sarebbe stato immediatamente accompagnato all'uscita da ogni incarico di responsabilitΰ politico-amministrativa da lui ricoperto in Regione ed affidato alla premurosa cura del servizio sanitario, che in fin dei conti il suo benessere θ importante.
Nella foto: la storica fabbrica dei trattori a Stalingrado.
L'ipocrisia della politica, inutile. » Inviato da valmaura il 8 March, 2022 alle 12:32 pm La faccia tosta non manca, anzi forse θ l'unica cosa che abbonda, nell'offerta della politica locale.
E' di oggi la notizia, ma oggi θ la notizia, θ il fugace apparire che conta in questa politica presenzialista, che In giunta a Muggia la delega per il benessere degli animali. Nuova delega per la giunta comunale di Muggia. Ieri θ nata quella denominata "Tutela e benessere degli animali", che sarΰ in capo all'assessore Alessandra Orlando.
La stessa, per inciso, che ha parlato contro, l'ultimo Consiglio comunale, alla proposta, contenuta nella mozione presentata dal consigliere Maurizio Fogar della civica Muggia, di avviare le procedure con Asugi per individuare il percorso che arrivi a garantire il Servizio Veterinario gratuito agli animali di affezione, soprattutto cani e gatti, proprietΰ, che brutto termine, lo riconosciamo, di persone che titano avanti con un basso reddito, come testimoniato dall'Isee.
Verrebbe solo da ridere dunque di una maggioranza che vota compatta per bocciare la mozione a tutela della salute degli animali domestici, e poi premia con una delega per il benessere animale 20 giorni dopo la paladina del pagate caro, pagate tutto come se la salute e lo stato fisico dei nostri amici a quattro zampe non fosse il valore primario del loro benessere, di cui non si parla proprio nei nuovi compiti assessorili.
Ecco sono cose come queste, apparentemente banali, ma solo apparentemente, che spingono i cittadini, di Muggia ed altrove, a mandare a quel paese, affanculo come esprimeva efficacemente Beppe Grillo, questa politica ed a disertare, comprensibilmente, i seggi elettorali.
Per fortuna ci sovviene la satira intramontabile di Cuore.
|
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 8 August, 2022 - 9:01 am - Visitatori Totali Nr. |