|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 28 Manifesto Barcolana: una boiata. » Inviato da valmaura il 5 July, 2022 alle 9:53 am Ora a ulteriore conferma che questa θ una mega regata del business che solo incidentalmente si svolge a Trieste, e che nulla conserva dello spirito fondante del passato, giunge pure il manifesto di questa edizione.
Su 12 parole che vi compaiono non una θ scritta in lingua italiana (undici in inglese ed una in francese), dunque che si svolga a Trieste, Regione FVG, Repubblica Italiana θ un puro incidente di percorso, salvo per i denari pubblici ricevuti. E ci domandiamo se una cittΰ inglese o francese avesse permesso che il manifesto di una regata che lμ si svolgeva fosse scritto tutto in italiano.
Che poi il designer e architetto italiano, Matteo Thun, che l'ha realizzato sia appunto italiano θ un'aggravante.
Non ci peritiamo di entrare nel merito del valore artistico del manufatto, ma forse sulla parcella pagata all'autore si: all'asilo infantile lo disegnavamo meglio e ci accontentavamo di una caramella in premio.
E la Siot o il Gruppo Arvedi-Danieli figurano anche quest'anno tra gli autorevoli partner economici e sponsor? Cosμ giusto per sapere.
Aprile 1996, l'ultima volta che ho votato alle politiche: di Maurizio Fogar. » Inviato da valmaura il 4 July, 2022 alle 11:07 am E l'ho fatto, cioθ sono andato a votare, solamente perchθ non volevo far mancare il mio sostegno a Fulvio Camerini, cardiologo e caro amico di famiglia, che si candidava al Senato, venendo poi eletto nell'Ulivo. Le motivazioni sono tanto chiare che pare superfluo spiegarle: Fulvio era un santo laico.
Ho avuto poi la tentazione anni dopo, lo confesso, di votare per i Cinque Stelle, sempre alle politiche, ma ne sono stato dissuaso dalla qualitΰ della presenza locale.
Oggi, se mai dovessi ritornare al voto, stiamo sempre parlando delle elezioni per Camera e Senato, le uniche due persone che prenderei in considerazione ed a cui volentieri affiderei la mia preferenza sono Pierluigi Bersani e Giuseppe Conte, alla pari. Ma temo che dovrς nuovamente rifugiarmi nell'astensione.
Ciς premesso per dire che il teatrino della politica in atto, mi da veramente il voltastomaco.
Un Governo dei peggiori, presieduto da un tecnico finanziario di valore che ha disatteso buona parte delle aspettative che non fossero provenienti da Confindustria e dal mondo bancario, vivendo sostanzialmente di rendita sul grande lavoro fatto dal predecessore, Giuseppe Conte, a cui va l'esclusivo merito di aver recuperato, e non senza fatica, la pioggia di miliardi europei che ora permette all'Italia di restare a galla.
Ma assistere oggi alle uscite dei vari Franceschini, Letta, Meloni e Salvini, che mentre il popolo, e si riusiamola questa bella parola, annaspa tra un'inflazione stellare (la tassa dei poveri), un aumento dei prezzi e stratosferico di tariffe e carburanti, una estensione a milioni di persone del lavoro povero e precario, al picco di sei milioni di Italiani in povertΰ assoluta, al riesplodere del Covid che aggrava la provata emergenza sanitaria ed ospedaliera, soprattutto territoriale, e si impelaga in una corsa agli armamenti e cobelligera in una guerra, θ cosa francamente per me insopportabile.
Per non parlare poi del concomitante aggravarsi dell'emergenza climatica, della siccitΰ imperante e del cedimento strutturale del nostro territorio: ultimo, ma solo in ordine di tempo, il caso Marmolada.
E se caliamo a livello locale il quadro non θ poi molto diverso, e segue lo stesso canovaccio.
Un gioco delle parti sulla pelle della gente che questa politica persevera senza rendersi conto, anche perchθ non ci riescono e parlano oramai una lingua diversa, tutta loro, che la maggioranza dei cittadini, si voti per le comunali, regionali o politiche/europee, ha scelto di non partecipare piω, a questo gioco.
Una situazione molto grave e che θ foriera di immani disastri, soprattutto per il popolo. E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia. Valmaura rinasce, Valmaura cambia faccia. » Inviato da valmaura il 4 July, 2022 alle 11:04 am Grande tripudio per la quinta, o giω di lμ, rinascita di Valmaura o, come Fregoli, l'ennesimo cambiamento di faccia.
Che θ successo? Hanno fatto nuovo il quartiere dormitorio, invertito il perenne degrado, offerto un futuro socialmente sostenibile a chi ci vive?
Niente di tutto questo: hanno aperto il quinto mega supermercato in zona, con rotonda di scorrimento annessa.
Ma da Dipiazza, Paoletti e politica annessa altro non ci poteva aspettare, e non θ che le amministrazioni di segno opposto da Illy in qua abbiano fatto meglio: una perfetta continuitΰ di intenti.
E poi si chiedono, con l'espressione a culo di gallina, come mai i due terzi dei residenti non si avvicinino neppure per sbaglio ai seggi elettorali.
Voi in realtΰ la faccia non l'avete mai cambiata ed infatti θ difficile assai distinguerla dal deretano.
E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia. Prima i residenti e poi i turisti! Muggia e Trieste: dietro i lustrini poco. » Inviato da valmaura il 4 July, 2022 alle 11:02 am Francamente trovo disgustoso leggere ogni giorno che passa le iniziative specchietto per attrarre turisti, per iniziative di facciata sul modello panem, che qui perς manca, et circenses.
Ed invece sentirmi rispondere sempre in Consiglio che purtroppo non ci sono soldi quando chiedo di aumentare i finanziamenti ai servizi sociali, di offrire migliori servizi sanitari, la gratuitΰ delle spese veterinarie per i proprietari di animali domestici in difficoltΰ economiche, le esenzioni dalle tasse comunali, a partire dalla Tari ed ora dalle rette scolastiche estive, per le famiglie con un reddito certificato Isee inferiore ai 12/10mila euro annui.
Eppoi mi debbo sorbire in Consiglio le agevolazioni piω ampie verso esercenti e commercianti, imprenditori turistici e balneari, le conferenze stampa su iniziative ludiche e di richiamo, tutte cose per cui i quattrini non mancano mai.
E chiariamo subito che non sono contrario a priori ad incentivare ogni tipo di attivitΰ economica e pubblicitaria-ricreativa-turistica, ma dopo aver risolto le emergenze ed i bisogni primari della nostra comunitΰ: a Muggia come a Trieste.
Se i soldi, che per la veritΰ tanto pochi non sono, scarseggiano gli amministratori comunali devono fare delle scelte prioritarie: insomma prima il pane e poi, solo poi, il companatico.
Altrimenti inutile appellarsi allo spirito del buon padre di famiglia quando si professa la legge del Menga.
Ecco l'ultima mia Mozione in attesa della solita bocciatura nel Consiglio comunale di giovedμ 7 luglio, con inizio alle ore 18 (seguibile sul solito link del Comune: Rete civica).
Mozione.
Al Sindaco di Muggia.
Oggetto: estensione temporale CENTRO ESTIVO SCUOLA PRIMARIA.
Premesso che la scuola primaria termina il 9 giugno e ricomincia l'8 settembre, quindi c'θ un intervallo di 3 mesi, si comprende facilmente quanto i servizi comunali siano di vitale importanza per i genitori che lavorano e non hanno parenti a cui affidare i figli.
Posto che tra i servizi estivi offerti dal Servizio Educativo e Politiche Giovanili fa parte RICREMATTINA: il servizio rivolto a bambini che hanno frequentato la scuola primaria nel corso dellanno scolastico 2021/2022 viene erogato sulla base di turni settimanali a partire dal 13 giugno al 17 giugno, dal 20 giugno al 24 giugno, dal 27 giugno al 1° luglio, dal 22 agosto al 26 agosto, dal 29 agosto al 2 settembre e dal 5 settembre al 9 settembre con turni settimanali e orario: dalle ore 7.30 alle ore 13.30.
Considerato che il CENTRO ESTIVO SCUOLA PRIMARIA: servizio rivolto ai bambini che hanno frequentato la scuola primaria nel corso dellanno scolastico 2021/2022 viene erogato per tre turni bisettimanali ( dal lunedμ al venerdμ: dal 4 luglio al 15 luglio, dal 18 luglio al 29 luglio e dal 1° al 12 agosto 2022) con orario: dalle ore 7.30 alle ore 16.30 (comprensivi di merenda e pranzo).
E che dunque nell'intervallo dal 13 giugno-1 luglio (data di inizio del centro estivo 4 luglio) e per le 2 settimane che precedono l'inizio della scuola esiste solo il servizio di RICREMATTINA, che termina alle 13.30, lasciando scoperta metΰ giornata e obbligando i genitori a reperire una persona estranea a cui affidare i propri figli, cosa notoriamente di difficile soluzione, oltre che onerosa per la spesa, a Muggia.
Si impegna questa Amministrazione ad estendere, a partire dal prossimo anno scolastico, il servizio CENTRO ESTIVO SCUOLA PRIMARIA a tutto il periodo delle vacanze estive. Magari facendolo
precedere nel corso del presente anno scolastico da un sondaggio tra i genitori dei bambini iscritti per capire quali siano le effettive necessitΰ. E di valutare la possibilitΰ di esonerare le famiglie o i genitori con reddito Isee inferiore ai 12mila euro netti dal pagamento di ogni tariffa inerente il Servizio.
O in subordine rimodulare l'estensione dell'orario di Servizio di Ricremattina in modo da prolungarlo fino alle ore 16.30.
Trieste, 15 giugno 2022.
Maurizio Fogar, consigliere Lista civica Muggia.
Ho capito: la colpa θ di mia Zia Maria! » Inviato da valmaura il 4 July, 2022 alle 10:58 am Non di una classe politica trentennale che (s)governa il Comune.
Scuola Biagio Marin di via Marco Praga. La scuola servolana θ malconcia all'interno e all'esterno: l'edificio abbisogna di cure urgenti, mentre l'ampio campo sportivo all'esterno θ da tempo in stato abbandono, cosμ come l'area verde.
Perchι θ impensabile di avere a disposizione, peraltro in unico plesso, cosμ tante strutture inutilizzate da anni.
Chi parla cosμ oggi sulla stampa? I genitori, oramai nonni, dei bambini che la frequentano, i vicini di casa?
No, i politici dalla faccia di bronzo che sembrano scesi ieri da Marte, dunque la vita c'θ e vista quale θ forse meglio lasciar perdere il Pianeta rosso.
Per non parlare del giardino e delle aree verdi inibite ad accesso ed uso ricreativo per il pesante inquinamento, indovinate di chi, presente e chiuse dal 2016.
Sotto nella foto un articolo del Piccolo del settembre 2019, insomma ieri. E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia. |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 21 March, 2025 - 5:27 am - Visitatori Totali Nr. |