|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 277 Circolo Miani: Confernza Stampa martedì 20 maggio, ore 11, su discariche e Ferriera » Inviato da valmaura il 18 May, 2008 alle 12:51 pm Si ha il piacere di invitare la Redazione del Vostro giornale alla Conferenza Stampa promossa dal Circolo Miani, da Servola Respira, da La Tua Muggia e dal Coordinamento dei Comitati di Quartiere, martedì 20 maggio, alle ore 11, presso la sede del Circolo Miani, in via Valmaura 77 (nono piano, ascensore di destra, cupola sul tetto con vista Ferriera) a Trieste. Saranno illustrate le risposte dei cittadini alla nuova campagna di stampa legata alla improvvisa “scoperta” delle due discariche dello Scalo Legnami e della Ferriera, e resa nota la storia delle denunce e degli esposti in merito presentati fin dal lontano 1999 dai Comitati di Quartiere, rimasti lettera morta. Verrà inoltre smentita, prove documentali alla mano, la tesi diffusa dall’attuale proprietà della Ferriera dell’inutilizzazione dell’area sequestrata oggi e dove invece fino a dieci giorni fa operavano i camion della Servola spa. Verranno inoltre presentate le prossime iniziative, a partire da un’assemblea cittadina che si terrà nel fine settimana ed una prima importante manifestazione che verrà organizzata per la fine del mese/prima settimana di giugno, in piazza Unità davanti alle sedi del Comune e della Presidenza della Regione. Proprio per rispondere all’inquinamento crescente prodotto dallo stabilimento siderurgico che in questi giorni ha toccato il record degli sforamenti di Polveri Sottili, PM10, oltre 2264 mg contro un massimo consentito di 50, e all’incapacità della politica di dare risposte concrete al dovere di tutelare senza ulteriori indugi la salute di decine di migliaia di triestini e muggesani, con la fine del mese partirà una forte campagna di sensibilizzazione provinciale che avrà come primo obbiettivo l’immediata sospensione e ritiro da parte della nuova amministrazione regionale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale improvvidamente rilasciata dalla precedente Giunta Illy alla Ferriera di Servola. Ma anche soprattutto la pianificazione una volta per tutte delle soluzioni necessarie per dare a quella vasta area cittadina che dai Campi Elisi arriva fino al Comune di Muggia il diritto ad una qualità della vita degna di questo nome ed alla tutela della salute di chi ci vive e lavora. A partire dalla definitiva soluzione delle questioni legate alla Sertubi, al Depuratore fognario cittadino, all’Italcementi, al vecchio e nuovo inceneritore, alle discariche abusive e non, al traffico pesante in continua e caotica ascesa. Beppe Grillo non è Dio. » Inviato da valmaura il 28 April, 2008 alle 3:23 pm A parte questo banale assioma di cui ci siamo accorti quando nella giornata del 25 aprile il V2-Day a Trieste è stato flagellato da una pioggia incessante, condita da tuoni e fulmini, bisogna riconoscere che ancora una volta, nonostante, ed avevamo pochi dubbi in merito, la sostanziale censura della stampa, la sua sfida per i tre referendum per una informazione libera è stata ampiamente e meritatamente vinta. Grazie anche, e mi preme sottolinearlo per quello che ho visto personalmente nelle ore in cui sono stato in piazza Sant’Antonio, all’entusiasmo del gruppo triestino dell’associazione Beppe Grillo. Che poi la stampa locale, il Piccolo di nome e di fatto tanto per intendersi, non abbia pubblicato nemmeno una riga nelle edizioni del 23, 24 e 25 aprile per informare i triestini di dove e quando si firmava in città per i tre referendum è cosa di cui al Circolo Miani siamo ampiamente abituati da quasi otto anni di analogo trattamento. Ma il quotidiano locale del Gruppo Finegil-Espresso ha prodotto il meglio di se stesso quando ha pubblicato in seconda nazionale del 25 aprile due colonnette sovrastate da questo titolo: “Grillo contro l’informazione”, esattamente il contrario delle ragioni dei promotori del V2-Day e poi presentando il programma della manifestazione di Torino sottolineando compiaciuto più volte la qualifica di “comico” per epitetare Beppe Grillo, scimmiottando i giornali dell’estrema destra quando in occasione dell’assegnazione del meritatissimo premio Nobel per la letteratura qualche anno fa a Dario Fo, insistevano volgarmente nel definirlo “un giullare”, rendendoli invece sommo onore. Durante il tanto vituperato ed incompreso, soprattutto da chi non c’era, 1968, quando un movimento studentesco scosse le fondamenta di una società cristallizzata dagli Stati Uniti all’Europa, a Berkley, prestigiosa università della California, i giovani coniarono uno dei tanti motti destinati negli anni ad entrare nella leggenda: “Un sorriso vi sconfiggerà – oppure a piacere nella variante – sommergerà”. No Beppe Grillo non è certamente Dio ma dà voce a qualcosa di molto terreno, in un modo semplicemente quanto felicemente ironico, che disarma e denuda una casta in crisi di onnipotenza che non sa capire, se mai gli può interessare, la differenza tra la vita e la morte, civile s’intende. Maurizio Fogar Il Circolo Miani aderisce al V2-Day sull’informazione. » Inviato da valmaura il 19 April, 2008 alle 12:21 pm Maurizio Fogar, giornalista e Presidente del Circolo Miani ha formalmente comunicato al responsabile del gruppo “Beppe Grillo Trieste”, Paolo Menis, la piena e convinta adesione sua e del Circolo Miani all’iniziativa nazionale lanciata da Beppe Grillo per una informazione libera e che a Trieste si articolerà in una tre giorni di raccolta firme in piazza Sant’Antonio il 24-25-26 aprile prossimi. Ferriera: Lunedì 7 aprile, ore 17.30, al Circolo Miani, incontro pubblico con i lavoratori » Inviato da valmaura il 3 April, 2008 alle 4:44 pm Su iniziativa del sindacato interno allo stabilimento siderurgico, FAILMS-CISAL, che è una delle organizzazioni più rappresentative tra i dipendenti della Ferriera, lunedì 7 aprile alle ore 17.30, nella sede del Circolo Miani in via Valmaura 77 (nono piano, ascensore di destra nel portone), si terrà un primo incontro aperto al pubblico tra i lavoratori della Ferriera ed i portavoce dei comitati di cittadini ed il Presidente del Circolo Miani, che da anni si battono per la riconversione immediata dello stabilimento del Gruppo Lucchini. Questo importante incontro è un punto di partenza significativo per superare quell’isolamento in cui da anni i lavoratori si sono trovati per responsabilità precisa di certe forze sindacali che, assolutamente utili alle posizioni della proprietà, hanno contrapposto il primario bene della tutela della salute al diritto ad un lavoro sicuro e ben retribuito, cosa certamente non comune in Ferriera. Giorgio Napolitano ha incontrato Maurizio Fogar » Inviato da valmaura il 28 March, 2008 alle 12:16 pm Il Circolo Miani nel ringraziare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che nel corso della giornata di ieri ha voluto incontrare il Presidente dell’Associazione, Maurizio Fogar, esprime piena soddisfazione per l’esito dell’intenso e proficuo colloquio. Un vivo ringraziamento vada pure a quelle 120-150 persone che hanno voluto accompagnare Maurizio Fogar a questo importante appuntamento e che hanno poi manifestato in piazza Unità al Capo dello Stato il loro apprezzamento per il Suo significativo gesto. Nel corso dell’incontro Maurizio Fogar ha sinteticamente palesato alcuni aspetti importantissimi per la vita ed il futuro di Trieste, la cui soluzione è di assoluta urgenza: a partire dalla necessità di arrivare all’immediata riconversione della Ferriera e della Sertubi per tutelare la salute delle persone che vivono e lavorano nel nostro territorio da Muggia a Trieste, alla necessità di coprire le vasche del depuratore fognario cittadino che rendono impossibile la vita alle decine di migliaia di residenti dei rioni da Chiarbola a Campi Elisi, per finire alle inumane condizioni abitative in cui sono costrette migliaia di famiglie dei fatiscenti complessi di edilizia popolare in città. E su questo le responsabilità per le mancate prescrizioni e per l’assenza di controlli da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici regionali e locali in tutti questi anni, sono gravissime. Il Presidente del Miani ha pure sottolineato la necessità che venga ripristinata una minima correttezza informativa su questi temi, a partire dalla immediata correzione dei comportamenti fin qui tenuti da un ente pubblico quale la Rai ed in particolare dai quotidiani cittadini. Il Capo dello Stato ha chiesto a Maurizio Fogar di inviare un attento promemoria sugli argomenti oggetto del colloquio al Consigliere Ruffo, presente all’incontro, ed ha annunciato che nella Sua veste di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura chiederà una relazione sull’operato della magistratura locale in merito ai procedimenti giudiziari ed alle violazioni di legge inerenti l’inquinamento emesso dalla Ferriera ed alla tutela della salute dei cittadini. Non merita invece che un solo commento la farneticante nota emessa ieri dalle cosiddette RSU della Ferriera, che oltre ad insultare il Presidente della Repubblica, dimostrano una volta di più come esse siano molto più attente a tutelare gli interessi della proprietà Lucchini – Severstal che le legittime aspirazioni dei lavoratori. |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 27 February, 2021 - 4:45 am - Visitatori Totali Nr. |