|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 270 Senza pudore e senso del ridicolo. » Inviato da valmaura il 25 October, 2018 alle 9:53 am Oggi sul piccolo giornale fotona dei quattro, gli assessori Scoccimarro e Lodi (stranamente mancava la Polli), accompagnati dal baldo direttore Arpa Marchesi e Porro, all’ennesima presentazione dell’ennesimo avvio (?) dei lavori di bonifica delle aree verdi in Piazzale Rosmini. Riassumiamo. Nel marzo 2016 lo sventurato Cosolini, allora Sindaco, nel tentativo di giocarsi la carta ecologista alle imminenti elezioni comunali di due mesi dopo, dopo cinque anni di inerzia fa fare dall’Arpa alcune campionature delle aree verdi di alcuni giardini cittadini e scuole pubbliche. Il quadro che ne esce è devastante: per la salute dei frequentatori di questi posti (soprattutto bambini e loro accompagnatori) e per lui, elettoralmente parlando. Il Sindaco, come suo dovere, emette una ordinanza che vieta a tutti l’ingresso in questi siti, e siamo alla vigilia della primavera-estate sempre del 2016, e decide di avviare un percorso di bonifica per questa emergenza. La Regione, allora a guida Serracchiani, stanzia nell’aprile 2016, a tempo di record, 360.000 euro per pagare gli urgenti lavori di bonifica. Da allora, maggio 2016, Cosolini non è più Sindaco, c’è il Dipiazza Ter, sono passate tre estati piene ed i giardini sono sempre inquinati, come e più lo erano nel 2016, i soldi dormono tranquilli nelle casse del Comune, e questi si ripresentano ora ad annunciare per l’ennesima volta l’avvio dei lavori di bonifica. E per farlo gli sventurati scelgono proprio il giardino di Piazzale Rosmini. E sentite cosa dichiarano alla stampa: “Per far fronte all’emergenza dell’inquinamento diffuso emerso nel 2016…mentre in piazzale Rosmini è già stata individuato un appalto per la piantumazione. «Con la collaborazione dell’Istituto superiore di sanità e del ministero dell’Ambiente, intendiamo attuare un monitoraggio ordinario di quelli che sono questi siti inquinati, andando, con questo studio, a capire quali sono i rimedi. Stiamo cercando di immaginare degli strumenti di gestione del problema»: così l’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Scoccimarro.” Poi la sua “immaginazione” viene bruscamente interrotta da due omoni in camice bianco che lo portano via in ambulanza. Si, proprio senza pudore e senso del ridicolo. Se questo è un Sindaco. » Inviato da valmaura il 22 October, 2018 alle 1:14 pm Così come se l’intervistatore è un giornalista. Tristezza, neppure rabbia, ma solo tanta tristezza a vedere ed ascoltare le parole di Roberto Dipiazza a TeleCamberquattro. Ci sono tanti modi per uscire di scena, lui ha scelto il peggiore. La pallida, sbiadita ombra del sindaco che fu nel quinquennio 2001-2006. Sulla questione Ferriera, dove ha fatto ridere mezza Italia con quel memorabile “chiudo in 100 giorni”, chi lo ha ascoltato è rimasto di stucco. Sembravano parole, le sue, che si scambiano due pensionati sulla panchina del Giardino Pubblico, per altro, come Piazzale Rosmini, sempre inquinato a tre anni di distanza, mentre gettano il becchime ai piccioni. L’intervistatore, il responsabile dell’emittente di casa centrodestra, non è riuscito a fargli una domanda ficcante che sia una. Ad esempio che fine hanno fatto i 51.000 euro dei triestini pagati a due avvocati veneti che entro il 31 maggio dovevano consegnare il parere legale sull’AIA alla Ferriera, o sull’operato del consulente del Sindaco sempre sulla Ferriera, pagato anche lui 34.000 euro a due mesi dalla fine del suo mandato, di cui nessuno ha avuto modo di accorgersi. Ci fermiamo qui perché non vogliamo maramaldeggiare: non usiamo, noi, sparare sulla Croce Rossa. Cercasi Sindaco disperatamente per la nostra Trieste (Cosolini escluso). https://www.youtube.com/watch?v=VmoWIG_1-bY Quando perdi la vista ... » Inviato da valmaura il 21 October, 2018 alle 3:24 pm Da due settimane ho avuto un serio problema agli occhi. Insomma avevo quasi perso la vista e pertanto leggere e scrivere mi era divenuto quasi impossibile. Ho resistito fin che ho potuto poi largo al bisturi. Sto lentamente recuperando e pertanto confido di poter riprendere a seguire prestissimo le nostre Pagine. Mi hanno comunque riferito che sul piccolo giornale, come sulle televisioni nulla di serio è apparso e pertanto nulla mi sono perso. Mi dispiace per voi che invece li avete letti e visti. A presto, mi auguro. Maurizio Fogar Ferriera. Ma guarda che roba. » Inviato da valmaura il 17 October, 2018 alle 3:08 pm Fa oramai scompisciare dal ridere l’ottuso comportamento censorio del piccolo giornale, di TeleCamberquattro e della Rai Regionale: quest’ultimo più fastidioso perché i “censori” sono pagati con i nostri soldi del Canone. Nella nota sindacale (CGIL e Cisl) pubblicata e trasmessa esce un riconoscimento non da poco. Ovvero che negli ultimi mesi vì è stato un vistoso calo delle emissioni di rumori (inquinamento acustico) e polveri dalla Ferriera. Va sottolineato quel “negli ultimi mesi o tempi” perché teoricamente la prima AIA (Illy-Cosolini) risale al dicembre 2007 ed i “controlli” l’Arpa li fa dal 2002, assieme al fior fiore di consulenti universitari. Ed allora come mai anche due sigle sindacali confermano che i miglioramenti risalgono agli ultimi mesi? Una domanda che i chihuahua dell’informazione nostrana non si pongono nemmeno. Così come non sfiora minimamente la cervice di Scoccimarro e Fedriga. In realtà lo sanno benissimo da mesi (aprile di quest’anno) e da mesi si ostinano a celarlo ai triestini, e muggesani. Il sensibile calo dell’inquinamento acustico è dovuto alla collaborazione in atto tra Circolo Miani e Servola Respira e la Direzione della Ferriera. L’ultimo sopraluogo nello stabilimento è di pochissimi giorni orsono, e nelle prossime due settimane ci sarà un vero e proprio abbattimento dei rumori restanti. Così come proseguono gli interventi per la sistemazione dell’area dei parchi e dei cumuli con la rimozione delle polveri residue. Sarà poi la volta della verifica del funzionamento degli impianti di aspirazione (Agglomerato, Cokeria ed Altoforno). Ma mi raccomando, guai a farlo sapere all’opinione pubblica. I partiti si potrebbero irritare …. Al contrario di Paris Hilton nella foto. https://www.facebook.com/circolo.miani/photos/a.1497907753813521/2312152592389029/?type=3&theater Fare piazza pulita all’Ater di Trieste. » Inviato da valmaura il 15 October, 2018 alle 2:38 pm Dalla “riforma” Tondo, passando per il duo Serracchiani/Santoro e per finire ora con Fedriga. L’Ater di Trieste che da sola rappresenta la metà del patrimonio di edilizia pubblica, o “popolare” che dir si voglia, della Regione è gestita pessimamente. E stavolta, almeno non solo, non si tratta di scarsità di finanziamenti regionali. In particolare la gestione Ius, commercialista di Cordenons (PN), spedito ai vertici dell’Ater di piazza Foraggi con saldi meriti di Partito (Democratico), già segretario provinciale a Pordenone e tesoriere regionale, e del responsabile dell’ufficio legale Pfeihofer, ha confezionato infortuni su infortuni. Dallo scandalo delle case di via Negri, nuove è già cadenti a pezzi, passando per il nuovo Largo Niccolini, al recente caso degli appartamenti del complesso di via Flavia: nuovi, assegnati e da oltre sei mesi lasciati vuoti e preda del degrado per mancanza dei certificati di abitabilità. Ogni volta l’Ater adduce le stesse scusanti che si possono riassumere in un’unica frase “la colpa è delle ditte vincitrici degli appalti e dei lavori”. NO, la colpa è dei vertici ATER che gestiscono in siffatto modo il denaro pubblico e l’emergenza casa: un aspetto sociale importantissimo per la nostra città. E dell’assoluta mancanza di controlli e verifiche sulle ditte. Ecco oltre a preoccuparsi di piazzare i propri uomini di fiducia ai vertici di Ater, Aziende Sanitarie e via discorrendo, i partiti dovrebbero interessarsi che questi abbiano pure un minimo di competenze e capacità in merito. Intanto prioritario è spedire a casa simili personaggi. Una bella e fresca piazza pulita! Ed un bel “Mi Piace” a questa PAGINA Circolo Miani Facebook. Si segnala la pessima abitudine di Triesteprimailcentrodestra di marchiare foto da loro non prodotte ma prese liberamente sul web e senza citare la fonte. https://www.facebook.com/circolo.miani/photos/pcb.2310846782519610/2310846175853004/?type=3&theater https://www.facebook.com/circolo.miani/photos/pcb.2310846782519610/2310846692519619/?type=3&theater |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 21 March, 2025 - 4:28 am - Visitatori Totali Nr. |