|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 256 Sabato 20 febbraio alle ore 18, Assemblea al Circolo Miani sull’emergenza Ferriera » Inviato da valmaura il 17 February, 2010 alle 12:13 pm Dopo la Conferenza Stampa di giovedì 18, alle ore 15, dove Maurizio Fogar e Romano Pezzetta presenteranno i nuovi devastanti rilevamenti delle centraline della Procura, in particolare per il cancerogeno BenzoApirene, sempre al Circolo Miani, in via Valmaura 77, a Trieste, sabato 20 febbraio alle ore 18 si terrà una importante Assemblea pubblica per fare il punto sull’emergenza Ferriera. E non solo dopo le 370.000 tonnellate di veleni che hanno portato agli arresti l’Amministratore Delegato e già direttore dello stabilimento triestino Francesco Rosato, oltre al Responsabile Ecologia, una sigla che suona a beffa, della Ferriera. La nuova emergenza BenzoApirene, ma anche la concreta possibilità della vendita del gruppo Severstal-Lucchini, che dovrebbe concludersi entro l’aprile di quest’anno, aprono inquietanti prospettive per tutti i cittadini ed i lavoratori. In questa Assemblea discuteremo delle ultime novità su Ferriera e Sertubi ma soprattutto decideremo del segnale da dare alla città, ora e subito, in un momento in cui la classe dirigente e la politica sono allo sbando ed emergono senza dubbi di sorta le gravissime responsabilità del sindaco Roberto Dipiazza e del presidente della regione Renzo Tondo, della Provincia guidata dalla Bassa Poropat è tempo perso parlare. L’inerzia, le complicità, ed i silenzi, quando non le spudorate menzogne, dove persino il segretario del PDmenoelle Cosolini ha smesso di menzionare la per lui tanto “strategica” Ferriera, dei partiti, così ciarlieri su tutto pur di ottenere una comparsata sulla stampa locale, dimostrano oltre ogni pur ragionevole dubbio il fallimento decennale della politica sulla vicenda Ferriera, cosi importante per il futuro di Trieste e Muggia. Oggi si sta avverando tutto quanto il Circolo Miani, Servola Respira, il Coordinamento dei Comitati di Quartiere e La Tua Muggia, andavano sostenendo da dieci e passa anni. E non a caso negli ultimi anni l’azione di questa politica è stata mirata solo a tentare di sopprimere questa scomoda voce, in tutti i modi e con tutte le carognate possibili. Intervista a Maurizio Fogar » Inviato da valmaura il 10 February, 2010 alle 7:36 pm Sul sito nazionale La mia Aria.
Da alcuni giorni il Circolo Miani lo trovate anche su Facebook !!! Passate parola. Ferriera e gli arresti: mercoledì 10 febbraio, ore 15, Conferenza Stampa al Circolo Miani » Inviato da valmaura il 9 February, 2010 alle 2:52 pm Si ha il piacere di invitare la redazione del Vostro giornale alla Conferenza Stampa che avrà luogo mercoledì 10 febbraio 2010, alle ore 15, nella sede del Circolo Miani, a Trieste in via Valmaura 77 (nono piano, ascensore di destra nel portone). Dopo le odierne notizie d’agenzia in merito all’operazione guidata dalla Procura di Grosseto e condotta in Regione dai NOE dei Carabinieri di Udine e che ha portato all’arresto a Trieste dell’AD della Lucchini, Rosato, e del responsabile ecologia D’Auria con diverse gravi imputazioni tra cui lo smaltimento illecito di rifiuti tossici (speciali), nel corso dell’incontro con la stampa sarà consegnato il testo dell’esposto presentato in due occasioni: il 1 ottobre 1999 ed integrato l’8 giugno 2000, alla Procura della Repubblica di Trieste, titolare delle indagini il sostituto Maddalena Chergia, all’interno del quale si segnalava con dovizia di foto e testimonianze, lo scaricamento di materiale, fanghi, di lavorazione della Ferriera di Servola nel cumulo di terra e materiale inerte prodotto dallo sbancamento del terreno per la costruzione dell’ipermercato Torri d’Europa, tra le via D’Alviano e Svevo. Di come ci fosse una spola continua di pesanti camion che uscivano pieni dalla Ferriera, ingresso Scalo Legnami, dei fanghi di lavorazione che venivano prontamente impastati con la terra normale e trasportati dalla Duino Scavi a discariche per rifiuti non pericolosi. Di come avveniva proprio in quel periodo l’innalzamento della collinetta artificiale a latere dello Scalo Legnami, area interrata abusivamente e trasformata in discarica, sempre abusiva, di rifiuti giudicati anche con il sequestro dell’area nel settembre 2008 da parte della Procura di Trieste, altamente tossici. Romano Pezzetta, uno dei due firmatari dell’esposto in questione, e Maurizio Fogar del Circolo Miani, illustreranno tutta la documentazione che verrà poi consegnata alla stampa. Ferriera-Regione-Comune: Conferenza Stampa giovedì 28 gennaio al Miani. » Inviato da valmaura il 27 January, 2010 alle 12:44 pm Si ha il piacere di invitare la redazione del Vostro giornale alla Conferenza Stampa che si terrà giovedì 28 gennaio, alle ore 15, nella sede del Circolo Miani, in via Valmaura 77 a Trieste. Nell’incontro con i giornalisti, Maurizio Fogar, che intanto prosegue nella sua scelta di non assunzione dei farmaci salvavita e di cibo, e Romano Pezzetta illustreranno le nuove norme di legge in vigore dal 1 gennaio di quest’anno sui limiti, praticamente dimezzati, delle emissioni inquinanti. Limiti che dall’inizio dell’anno non sono praticamente mai stati rispettati così come segnalano i rilevamenti delle centraline di monitoraggio. Saranno altresì evidenziate le gravi responsabilità, anche di legge, nel comportamento tenuto dal Presidente della Regione e dal Sindaco di Trieste a partire dall’ultima vicenda del “guasto perpetuo” della cokeria della Ferriera e sulla mancata fissazione della data di una Conferenza dei Servizi revisoria dell’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata illegittimamente alla Lucchini-Severstal, come evidenziato pure nella recente deliberazione della Commissione Europea presieduta da Barroso. Conferenza dei Servizi, che è bene ricordarlo, è stata insabbiata dalla Giunta Regionale guidata da Tondo a partire dal 28 agosto del 2008 e nonostante si sia aperta su richiesta del Comune di Trieste, nel giugno di due anni fa, ha visto il Sindaco finora opporsi strenuamente anche solo a sollecitare la Regione a riprenderne l’iter, come dimostra la risposta scritta da lui firmata a replica dell’interrogazione presentata nel marzo del 2009, dove scrive testualmente “Nella fase attuale non esistono i presupposti perché l’Amministrazione Comunale solleciti la Regione ai fini della convocazione della Conferenza dei Servizi.” ( Roberto Dipiazza.17 aprile 2009). Quanto alle incredibili, anche tecnicamente, dichiarazioni dell’AD della Ferriera, giunto evidentemente alla “canna della marmitta”, esse troveranno adeguata risposta nel corso della Conferenza Stampa.
Ferriera, lo scandalo delle centraline della Regione e del Comune: Conferenza Stampa mercoledì 30 dicembre alle ore 15 al Circolo Miani » Inviato da valmaura il 29 December, 2009 alle 12:56 pm Mercoledì 30 dicembre, alle ore 15, il Circolo Miani, Servola Respira, La Tua Muggia ed il Coordinamento dei Comitati di Quartieri, con la partecipazione di Maurizio Fogar che prosegue nella sua scelta di non assunzione di cibo e dei farmaci salvavita, terranno una Conferenza Stampa nella sede del Circolo Miani, a Trieste in via Valmaura 77 (nono piano, ascensore di destra nel portone). Nell’incontro con i giornalisti saranno rese note le prime rilevazioni, eseguite con le due nuove centraline posizionate dal CIGRA su incarico della Procura di Trieste in via Pitacco ed in via dei Giardini, raccolte dal consulente della Procura e che confermano risultati estremamente gravi e preoccupanti per la salute di cittadini e lavoratori, a causa dei livelli di inquinamento prodotti dalla Ferriera in questi ultimi giorni. In particolare per le polveri sottili e micro, e che confermano l’allarme sanitario per l’emergenza BenzoApirene inutilmente lanciato dall’ARPA a partire dal luglio di quest’anno. Strabiliante appare, come per altro già rilevato formalmente dall’ARPA nelle 63 pagine di relazione consegnata alla Regione, alla Provincia ed al Comune di Trieste il 21 luglio 2009 e rimasta totalmente lettera morta, la discrepanza tra i dati raccolti e monitorati dalla due nuove centraline installate dalla Procura della Repubblica, per altro in totale assonanza di risultati con l’unica centralina di proprietà del Ministero dell’Ambiente, quella posizionata in via San Lorenzo in Selva, e quelle invece di proprietà del Gruppo Lucchini Severstal collocate a fianco proprio in via Pitacco ed in via del Carpineto. Centraline che assieme a quella di via Svevo e piazza Libertà, concorrono a fornire, su indicazione di Regione e Comune, i dati “ufficiali” dell’inquinamento in città. Uno scandalo evidente che mette in forte dubbio la serietà dei monitoraggi fin qui eseguiti dalle centraline del Gruppo Lucchini, che spesso entrano in opportuna “avaria” nei periodi più critici dell’anno, e che denunciano l’inerzia, nel migliore dei casi, di Comune e Regione su quanto invece la legge, come ricordato loro pure nella recente deliberazione della Commissione Europea, imporrebbe di fare a tutela urgente della salute dei triestini e dei muggesani. E le vergognose dichiarazioni del Sindaco Dipiazza. Giova qui riportare integralmente quanto dichiarato tra virgolette dal Sindaco di Trieste al collaboratore del Manifesto venuto ad intervistare Fogar, nell’articolo apparso sull’edizione di quel quotidiano il 22 dicembre scorso, a conferma delle tante bugie dette da Dipiazza ai cittadini elettori a partire dal 2001. «La Ferriera è un cancro per la città - dichiara sicuro il sindaco Dipiazza (Forza Italia) - Io non ho promesso che avrei chiuso lo stabilimento, ma che mi sarei battuto in tal senso». Il 15 dicembre, però, il Comitato Portuale ha espresso un parere favorevole al rinnovo della concessione demaniale alla Lucchini. E il Comune nemmeno ha inviato il proprio rappresentante. Non lo trova incoerente? «Un solo voto su 22 non avrebbe cambiato nulla - replica il sindaco - Nel 2014 la Ferriera chiuderà, e noi stiamo lavorando per garantire una nuova occupazione ai suoi operai» |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 24 January, 2021 - 8:07 am - Visitatori Totali Nr. |