|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 249 Partecipa anche Tu! Venerdì 12 novembre alle ore 17.30, terza edizione del TG da Strada in piazza della Borsa angolo Corso Italia » Inviato da valmaura il 10 November, 2010 alle 1:16 pm Venerdì 12 novembre, alle ore 17.30 e fino alle ore 19.30, terza edizione del TG da Strada in piazza della Borsa angolo Corso Italia, all’altezza del Bar Rex. L’iniziativa promossa settimanalmente dal Circolo Miani è giunta alla sua terza edizione, e dopo l’incredibile successo di pubblico registrato nelle due edizioni precedenti (piazza della Borsa, Largo Barriera, piazza della Borsa), con centinaia e centinaia di persone fermatesi ad ascoltare il “notiziario da strada” curato da Maurizio Fogar, a guardare le gigantografie riportate dai manifesti esposti ed a leggere le migliaia di depliants distribuiti, proseguirà nelle prossime settimane anche in altri luoghi della città e a Muggia. La scelta di informare direttamente i cittadini su quello che viene negato, o nascosto e minimizzato da buona parte dei cosiddetti organi d’informazione “ufficiali” della carta stampata e della televisione su quanto avviene veramente in questa provincia e che interessa e colpisce profondamente la qualità della vita di chi ci abita e che sarà tra non molto chiamato di nuovo a scegliere, con le elezioni amministrative della prossima primavera, il futuro della nostra comunità, sarà una costante delle attività che il Circolo Miani, con la collaborazione dei Comitati di Quartiere, promuoverà nei mesi a venire. A partire dalla prossima distribuzione di un giornale, tirato in ventimila copie, e che sarà distribuito nelle case dei triestini. Circolo Miani. Notiziario da strada. Venerdì 5 novembre ore 17 Largo Barriera e ore 18 piazza della Borsa. » Inviato da valmaura il 2 November, 2010 alle 11:54 am “Qui si è lavorato sul triangolo Rive, piazza della Borsa e via San Nicolò. Ma Trieste è fatta anche di periferie dove vive la stragrande maggioranza dei triestini.” Hoibò una citazione tratta dagli interventi del solito Fogar, dagli articoli del sito del Circolo Miani? Macchè si è svegliato il pupone, è una dichiarazione testuale del segretario PD Cosolini, candidato a Sindaco nell’ultimo dei tantissimi passati e futuri articoloni a lui riservati dal piccolo giornale con fotona stavolta a colori, con lui in posa con l’abito buono ed espressione di circostanza. Ma com’è che il piccolo giornale “scopre” il colore nelle pagine di cronaca quando c’è da mettere il ritratto pittorico del segretario PD ed invece il direttore del giornale, Possamai, in risposta ad una nostra richiesta di pubblicare la foto satellitare dei fanghi tossici tipicamente triestini, per altro in libera visione a miliardi di utenti sulle mappe satellitari di Google, in uscita dalla Ferriera e che incorniciano tutte le acque del nostro Golfo, ci scrive così “Le segnalo che pressoché sempre le pagine della Cronaca di Trieste non dispongono di foto a colori, per vincoli relativi alle caratteristiche tecniche della rotativa.” Insomma vincoli che non reggono il peso di un Cosolini che scopiazza paro paro quello che appunto noi diciamo e scriviamo da anni, con la stessa credibilità del panciuto cammello che attraversa agilmente la cruna di un ago e che quando guidava per cinque anni il Tavolo regionale che toccava anche e appunto le condizioni reali di vita e di salute “della stragrande maggioranza dei triestini” cercava sempre di negarci il diritto anche solo alla parola. Mentre oggi annuncia l’ansia di sentire la voce dei rioni, magia delle elezioni, per ridiventare sordo il giorno dopo. Sono dodici anni infatti che a Trieste esiste questo forte movimento popolare, il più partecipato e duraturo, e mai, sottolineamo mai, il partito che Zveck e Omero prima, e Cosolini poi hanno guidato, ha sentito il bisogno di cercare un confronto con Circolo Miani e Comitati di Quartiere. E torniamo brevemente al piccolo giornale di Trieste la cui attendibilità sta tutta in questi semplici semplici dati : Rubrica “L’aria che respiriamo”. Ma vaaa! Valori di PM10 (polveri sottili, quelle che accoppano) 27 ottobre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 11; via Svevo 16. 28 ottobre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 11; via Svevo 10 29 ottobre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 9; via Svevo – 30 ottobre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 9; via Svevo – 31 ottobre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 9; via Svevo – 1 novembre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 9; via Svevo – 2 novembre 2010. Centralina piazza Libertà: 12; via Carpineto: 9; via Svevo – Domani è un altro giorno si vedrà….. Intanto per informare di questo e molto altro, il Circolo Miani organizza il secondo Notiziario da strada per venerdì 5 novembre, primo appuntamento alle ore 17 in Largo Barriera nello spiazzo pedonale antistante il negozio Le Carni-Emporio. E poi alle ore 18 in piazza della Borsa angolo Corso Italia, altezza bar Rex . Sono invitati a partecipare tutti gli interessati, e verrà distribuito ai cittadini del materiale informativo. Martedi 26 ottobre dalle ore 18 alle 20, piazza della Borsa-Corso Italia. » Inviato da valmaura il 24 October, 2010 alle 11:50 am Martedì 26 ottobre a partire dalle ore 18 e fino alle ore 20 il Circolo Miani, Servola Respira, La Tua Muggia ed il Coordinamento dei Comitati di Quartiere, organizzeranno una punto informativo per Trieste in piazza della Borsa angolo Corso Italia all’altezza del bar Rex. Nel corso delle due ore una ventina di persone distribuirà materiale informativo ai cittadini mentre Maurizio Fogar terrà al microfono una serie di “Notiziari da strada”. Un tanto per informare i cittadini sugli aspetti più significativi della vita della nostra comunità non riferiti o distorti da buona parte dei cosiddetti organi d’informazione locale e regionale, a partire dalla oramai oscurata vicenda dell’inquinamento Ferriera e del gravissimo danno che esso comporta alla salute dei triestini e muggesani. Dalle irresponsabilità di una classe politica che ha insabbiato la soluzione del problema e che ha lasciato incancrenire problemi centrali per Trieste (dal Piano regolatore al Depuratore fognario, da una sanità ospedaliera allo sfascio per prestazioni pubbliche e così proseguendo) e da una informazione ossequiosamente più attenta ai “totosindaci” che ai veri problemi della comunità. E se pensano di fermarci con certi mezzucci allora non ci conoscono. Circolo Miani, sabato 23 ottobre, ore 16 incontro pubblico con Maurizio Fogar. » Inviato da valmaura il 21 October, 2010 alle 5:11 pm
Sabato 23 ottobre alle ore 16 al Circolo Miani in via Valmaura 77 a Trieste, la pubblica testimonianza di Maurizio Fogar sulle notizie apparse con un risalto che mai il quotidiano locale ha ritenuto di dedicare alle attività del Circolo Miani in trenta anni di vita, in una campagna mediatica che ha come unico obbiettivo quello di togliere di mezzo l’unico ostacolo serio alla prepotenza dei partiti, alle loro decennali bugie, alle menzogne di stampo elettoralistico che tra poco “lor signori” ci verranno a raccontare nei nostri quartieri. Un chiarimento che Maurizio Fogar ha ritenuto di dare alla gente, alle tante persone con cui in questi anni ha condiviso tutto e che sempre nel Circolo e nella sua persona hanno trovato interlocutori attenti e sensibili tutti i giorni dell’anno, sabati e domeniche compresi. Ma soprattutto la conferma della volontà di non fermarsi, di non cedere neppure davanti ad operazioni sulla cui limpidezza ed imparzialità ci sarebbe molto da dubitare, di continuare un impegno a tutela della salute, della vita e del futuro di Trieste. E poi tutti alle 18 in piazza Cavana a protestare contro la doppiamente vergognosa, le ragioni leggetele qui sotto, ordinanza del sindaco contro i “musicisti di strada”. C’è musica e musica. Cribbio! » Inviato da valmaura il 19 October, 2010 alle 2:11 pm La musica che esce dalla Centrale di Cogenerazione della Ferriera, alla faccia dello sfondamento sistematico dei limiti di legge in decibel a tutela della salute, si chiama inquinamento acustico, ad esempio. Che oltre a rompere i timpani, soprattutto a notte fonda, crepa artisticamente i muri delle case dei quartieri vicini. Quella che esce da camion e Tir in coda perenne tra via Svevo e Campi Elisi, per l’appunto, oltre alle emissioni dei tubi di scappamento che si riversano appieno sulle case e sulle scuole. La musica, un gigantesco boato da trombone stonato, un tuono centuplicato, prodotta dalle soffiate dell’altoforno della Ferriera, con annesso spettacolo pirotecnico di fiamme a tutto campo ed un fumogeno nero per centinaia di metri in altezza che diffonde le note di BenzoApirene, Benzene, Polveri sottili e Micro, naftalina, formalina e balsami vari. Eppoi c’è quella insopportabile dei flauti, delle fisarmoniche, dei violini e delle chitarre. Al tempo. Fastidiosa solo per le delicate e sensibili orecchie dei triestini che vivono nel “salotto buono” della città. Per gli altri nisba. Per gli “unterlumpen” triestini che abitano fuori dal nobil centro anche gli “stonati” vanno bene, come descrive su carta da musica la dedicata ordinanza comunale. Tanto per il nostro intonato Sindaco che nella raffinata musica del Verdi sguazza con la stessa familiarità dei listini da Supermarket, i due terzi dei concittadini, giustappunto da lui definiti poche settimane orsono dei “cretini”, possono sorbirsi questo ed altro. Infatti, come dichiara ad ogni battito di ciglia, la qualità della vita a Trieste è ottima. Prosit, e sabato 23 ottobre alle ore 18 noi in piazza Cavana ci saremo, con la nostra orchestra, a solidarizzare con i musici da strada e chissà se fischieranno le orecchie a Dipiazza e ai Vigili Urbani. A proposito un affettuoso saluto al nostro amico il tenente Marino Casali, onnipresentemente solerte. Tondo dixit. “C’è una tendenza diffusa a predicare bene e a razzolare male che va in qualche modo rimossa….. Vanno candidate persone che non siano il risultato delle logiche spartitorie (di partito)”. Alla faccia della coerenza e del razzolare. Detto da uno che ha cacciato la Rosolen sostituendola con la sua segretaria perché una PDL Doc, che ha lottizzato, come del resto i suoi predecessori, tutto il lottizzabile tra i clienti di partito e di clan (vedersi la mappa delle nomine negli enti pubblici o controllati: da tutte le ATER alle ASS, fino alle odierne nomine in Finest). Che ha negato il contributo di legge al Circolo Miani perché, testuale, “non ha amici (si intende tra i partiti) in Regione”. Da che pulpito!!! |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 16 January, 2021 - 12:30 am - Visitatori Totali Nr. |