|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 22 Pure i Fuochi d'artificio in Ferriera. La decenza ed il rispetto invece no! » Inviato da valmaura il 26 July, 2022 alle 12:55 pm Oggi sulla stampa locale gran tripudio di notizia per la fissazione al 16 settembre delle esplosioni che raderanno al suolo gli edifici e sono tanti rimasti in piedi, alcuni semidiroccati, nell'ex area a caldo della Ferriera, e l'annuncio pure che la famiglia Petrucco festeggerΰ l'evento addirittura con uno spettacolo di fuochi artificiali.
Partiamo da quest'ultima scemenza.
L'area a caldo della Ferriera ha rappresentato per decenni, almeno a partire dal 1995 quando ci ha messo le mani la Lucchini, un luogo di duro, e sottopagato, lavoro per alcune centinaia di persone, di cui 84 sono morte, infortuni mortali sul lavoro a parte, per i tumori presi a causa del ciclo produttivo (perizia ASS su incarico Procura della Repubblica del 23 novembre 2013).
Sempre in questo periodo temporale il numero di cittadini a Trieste e Muggia, ammalatisi e scomparsi per patologie chiaramente riconducibili all'inquinamento prodotto dallo stabilimento siderurgico θ stato elevatissimo.
Dunque per un minimo di decenza e rispetto, e lo diciamo noi: Circolo Miani e Servola Respira che da soli e per primi dal 1998 ci siamo battuti per fermare questa strage dentro e fuori la Ferriera, va assolutamente evitata ed i fuochi se li mettano dove non batte il sole.
Passiamo ora alle cose serie ed attuali.
Abbattere sconsideratamente, come fatto dalle ditte che lavoravano per Arvedi, edifici ed impianti rimasti significa sollevare nuvoloni di polveri inquinate ed altamente cancerogene con inevitabili ricadute sui quartieri circostanti in un'area che va da San Vito-Campi Elisi fino a Muggia per effetto dei venti.
Dunque fin d'ora sollecitiamo gli enti di controllo (dall'Arpa alla Procura) a vigilare PREVENTIVAMENTE, e non a babbo morto come sempre finora accaduto da parte della Regione e dell'Arpa con raccomandazioni inutili in assenza dei controlli puntuali, affinchθ tali operazioni di abbattimento, con il tritolo o con il piccone non ci interessa, avvengano in TOTALE SICUREZZA per la salute di lavoratori e cittadini.
A costo di dover documentare noi e denunciare alla magistratura quanto eventualmente accadrΰ.
Lo scriviamo prima in modo che poi qualcuno non faccia la vergine sorpresa, che di facce come le natiche la vicenda Ferriera θ piena da sempre. E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia. La cittΰ θ nostra o dei turisti mordi e fuggi? » Inviato da valmaura il 26 July, 2022 alle 12:52 pm Non vi inganni la sintesi del titolo, ma francamente ci siamo rotti i cabasisi di vedere ogni giorno paginate su stampa e televisioni dedicate, con le interviste alla solita e sempiterna compagnia di giro, alle frenetiche ed anche piω strampalate proposte, ma soprattutto a destinare ingenti somme del bilancio pubblico (le tasse dei Triestini) esclusivamente ad iniziative a favore di turismo e crociere.
Sia chiaro ben vengano gli uni e le altre, ma soprattutto le navi bianche cum grano salis, ma un buon, anche solo decente, amministratore dovrebbe dare la precedenza alle iniziative per migliorare la vita della nostra comunitΰ.
Quali vi domanderete?
Facile: partiamo dai numeri ufficiali che attestano purtroppo che un quarto delle nostre famiglie vive, si fa per dire, in povertΰ assoluta o relativa. Che gran parte dei nostri quartieri, tolto il Triangolo delle Bermude del salotto buono e devastato, vedi Galleria Tergesteo, sono da decenni abbandonati al degrado, e non solo quelli periferici.
Che i servizi sanitari, in particolare quelli territoriali sono ridotti al lumicino, per non parlare poi delle liste d'attesa della sanitΰ pubblica.
Ecco tre primi spunti, ma turisti e crocieristri hanno la precedenza su tutto, con le scombiccherate proposte di ridurre il centro ad un gruviera per nuovi mega parcheggi senza ricordare perchθ perfino il testardo Sindaco Illy dovette rinunciare al suo cavallo di battaglia del parcheggio sotto Piazza Unitΰ: gli studi geologici ed idrografici dimostrarono che solo per l'effetto naturale delle maree e non solo per gli sporadici, oggi sempre meno sporadici, episodi di acque alte, per un terzo di giornate all'anno sarebbe stato inutilizzabile. E pensate che per quello annunciato in tromba davanti alla Stazione Marittima andrΰ meglio?
Allora recuperare un abusato e strumentale slogan elettorale di un partito, per adattarlo alla odierna realtΰ della nostra cittΰ oggi θ d'uopo: Prima i Triestini! E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia. Ma che uffici tecnici ha il Comune? Ed anche Acegas non scherza. » Inviato da valmaura il 25 July, 2022 alle 12:12 pm Arriva la notizia che, per ora, la chiusura totale della Galleria di Piazza Foraggi θ stata prorogata fino al 31 ottobre, per ora, mentre doveva riaprire a fine giugno.
Unulteriore proroga resa necessaria dopo la scoperta di alcuni pesanti spandimenti e confermata ufficialmente stamattina, nel corso di una conferenza stampa convocata dal sindaco Roberto Dipiazza e quindi insieme ad AcegasApsAmga abbiamo effettuato delle verifiche in strada di Fiume, nella zona della Maddalena sopra la galleria, dove sono state trovate delle condotte idriche danneggiate.
Ma non solo, sentite qua: Va ricordato che θ una struttura che ha piω di 100 anni e in questo periodo di tempo nessuno ci aveva mai messo mano e quindi ora vengono fuori tutti i problemi.
Ovvero avevano avuto 100 anni per riparare le condotte dell'acqua che ne perdevano la metΰ per strada, anzi per il tetto della Galleria, ed hanno atteso ora, con un cantiere da 12 milioni di euro finalmente aperto per scoprirlo e metterci mano.
In qualunque civile amministrazione i tecnici comunali ed i politici di riferimento da tempo sarebbero in piazza con lo scopettone a pulire le strade, ed a retribuire con i loro beni ed il loro stipendio la comunitΰ di Trieste per i danni procurati dalla loro negligenza. E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia. Le nausee di Polidori. » Inviato da valmaura il 24 July, 2022 alle 2:32 pm Capiamo che la realtΰ e la veritΰ dei fatti a taluni possano apparire nauseanti e nauseabonde, e per questo, noi che siamo sensibili alla salute altrui, ci permettiamo di suggerire loro l'assunzione di una pastiglietta di Plasil, o meglio della sua replica: il NeoPlasil, piω adatto infatti ad un replicante politico in sedicesimi dell'originale Dipiazza.
Ma la semplice cronaca riportata dai giornali e dai video del Consiglio comunale smentiscono totalmente le nausee del Sindaco di Muggia Polidori, mica sarΰ in stato interessante?
Allora auguri sinceri.
La convocazione di un Consiglio comunale straordinario dedicato in toto alle emergenze Wartsila e Flex, che investono direttamente molte famiglie anche di Muggesani che vi lavorano, alla presenza e con la partecipazione delle RSU aziendali e del Presidente della Regione Fedriga come formalmente richiesto, ma finora ignorato, non θ una gentile concessione del Sindaco come lui intende far credere, ma un obbligo statuito da Regolamento e Statuto comunali di Muggia.
Art. 45
Richiesta di convocazione del Consiglio
1. I consiglieri comunali, in un numero pari ad 1/5 di quelli in carica, hanno il diritto di richiedere la convocazione del consiglio comunale per la trattazione di un determinato argomento.
2. Il presidente θ tenuto a riunire il consiglio comunale, in un termine non superiore a 20 giorni, inserendo allordine del giorno largomento richiesto.
3. Il termine di cui al precedente comma decorre dal giorno nel quale perviene al protocollo generale del Comune la richiesta indirizzata al presidente.
In quanto alla rappresentanza politica dei consiglieri firmatari (otto) la vincolante richiesta di convocazione del Consiglio essa, spiace doverglielo ricordare al Sindaco, θ elettoralmente superiore ai voti da lui conseguiti alle ultime elezioni, fermo restando che ha votato solo la metΰ dei concittadini e che pertanto le percentuali di rappresentanza vanno dimezzate per rispetto alla realtΰ.
Forse riflettere di piω ed usare quel cuore che inizialmente lo aveva fatto almeno da me apprezzare, sarebbe cosa piω saggia per il Sindaco Polidori che affidarsi alla bile.
E domani, lunedμ 25 luglio, data storica, alle 9 e fino alle 10 di mattina, siamo ospiti a Sveglia Trieste di Telequattro in gentile contradditorio.
Maurizio Fogar.
Aridatece la vecchia Barcolana. » Inviato da valmaura il 24 July, 2022 alle 2:30 pm Questi la hanno trasformata in una pura operazione commerciale, snaturandola totalmente e tradendo lo spirito iniziale di una festa non competitiva sul mare tra i triestini ed i loro amici.
Questi organizzatori passano dalle proprietΰ Ferriera alla SIOT come sponsor e partner, cioθ quelli che nei decenni hanno provocato i maggiori danni alla qualitΰ della vita ed alla salute dei Triestini.
Barcolana? Questa? NO grazie! |
||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 19 January, 2025 - 3:57 am - Visitatori Totali Nr. |