Circolo Miani - News Correnti




Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci

'L'Eco della Serva'
Fatti e misfatti della settimana

Laminatoio a caldo e “giornalismo” a freddo.
Le sorprese della censura talvolta sono anche divertenti. ..
(Leggi tutta la notizia)


Notizie Flash

Trieste Verde. A cosa diciamo no!
Dicemmo no alla progettata Centrale a Carbone nel Vallone di Muggia, battaglia vinta..
(Leggi tutta la news)


Contenuti
*Circolo Miani
*Ferriera: le analisi della procura
*Questionario medico Ferriera

Dati Accesso
Accesso Richiesto

Nome:
Pass :

Memorizza Dati

RegistratiPassword Persa?




Circolo Miani » News Correnti » Page 20

Flex. La Mandrakata di Muggia.

» Inviato da valmaura il 26 May, 2022 alle 10:45 am

Vi ricordate il mitico film “Febbre da cavallo”, la scena finale quando Gigi Proietti ed Enrico Montesano alla stazione si perdono le ultime diecimila lire al “gioco delle tre carte” del magliaro di turno?
Bene ieri sera in Consiglio comunale sulla mozione per i lavoratori della Flex (550 dipendenti tra interni ed esterni) presentata dal consigliere comunale Maurizio Fogar la scena si è ripetuta.
E vi consigliamo di seguire con attenzione lo spezzone della seduta del Consiglio sotto riportata.
Quando Fogar depositò la mozione al Protocollo comunale, il 14 maggio, pensò di arrivare in coda ad iniziative simili di altri consiglieri o della Giunta, invece si accorse di essere il primo e, cosa ancor più grave, l'unico ad essere intervenuto a Muggia, dove pur vivono tanti lavoratori che vedono la loro vita futura messa a repentaglio, sulla crisi della Flex.
Stranamente, e contro recenti precedenti, la mozione non fu discussa in Commissione e con fatica, a rispetto del Regolamento del Comune appellato dal Fogar, fu calendarizzata per la discussione nella seduta di ieri, 25 maggio, in Consiglio.
Prima di iniziare i lavori, nella abituale conferenza dei Capigruppo, disertata quasi totalmente dagli esponenti di maggioranza, come la volta precedente, e tenuta in vita nel numero legale garantito solo dai capigruppo di minoranza, e per la seconda volta di seguito, terza se si calcolano pure i lavori dell'ultima Commissione, nessuno ebbe alcunchè da proporre su questa Mozione.
A sorpresa in aula spunta invece un emendamento sbianchettante della consigliera capogruppo Viviana Carboni, di Fratelli d'Italia, che praticamente snatura la realtà dei fatti cancellando ogni riferimento allo scandaloso comportamento della proprietà, la multinazionale Flextronics, pur denunciato pubblicamente e con dure parole perfino dal leghista Fedriga e dalla “patriota” assessora regionale Rosolen (“melina inaccettabile”, assenza di qualsivoglia piano industriale, profitti da delocalizzazione in Romania, ecc.).
Purtroppo, usando una terminologia che troviamo estranea alla amministrazione di una comunità, a Muggia ci è capitata in malasorte non la “destra sociale” ma quella padronale.
Al rifiuto del consigliere Fogar di accettare un emendamento che avrebbe trasformato la sua mozione, cancellando la realtà dei fatti, in una sostanziale presa in giro dei lavoratori: insomma una pacca sulle spalle e tante condoglianze, il Sindaco Polidori mette ai voti l'emendamento Carboni e lo fa approvare con 10 voti contro otto. A questo punto al consigliere Fogar, della Lista civica Muggia, non resta altro per bloccare questo raggiro che ritirare la sua mozione per sottrarla alla beffa.
E oplà a questo punto spunta una Risoluzione prestampata che copia le stesse cose scritte nell'emendamento e presentata dalla stessa esponente di Fratelli d'Italia Carboni.
Ovviamente i custodi, le vestali, del Regolamento del Comune tacciono e consentono, omettendo di rilevare che la Risoluzione, unica scappatoia per saltare l'iter riservato a tutti gli altri atti comunali, inerisce solo ed esclusivamente prese di posizione che esulano dalla unica potestà comunale, e qui non se ne capisce il senso: che il Comune di Trieste e la Regione hanno già preceduto il Comune di Muggia con mozioni sulla Flex, a meno che non si voglia chiedere ai comuni di Ladispoli e Canicattì di pronunciarsi sulla Flex di Trieste-Muggia.
Insomma il giochino delle tre carte, la Mandrakata, per tacere sulle responsabilità di una multinazionale e sulla verità acclarata dai fatti.
Ecco i lavoratori in lotta della Flex non si meritano questa presa per i fondelli di questa politica, e pertanto il Consigliere Fogar, ha annunciato di abbandonare l'aula per non avvallare questa farsa, seguito da tutti i componenti della minoranza.



Telequattro.

» Inviato da valmaura il 24 May, 2022 alle 12:01 pm

Telequattro.
Un Maurizio Fogar in stile british, versante labour party.



Dateci una mano, anzi una firma.

» Inviato da valmaura il 20 May, 2022 alle 1:58 pm

No alla mattanza degli alberi ed all'abbandono di aree verdi e giardini, moratoria 5G e piano regolatore delle antenne, contro il degrado dei nostri quartieri e del territorio, contro la malasanità, contro l’emergenza povertà e Ater, per una cultura della partecipazione e dei diritti delle persone.
Per tutto questo ed altro abbiamo bisogno della vostra mano, anzi della vostra firma sul 730, sul Cud, sulla dichiarazione dei redditi, anche su quelle già precompilate.
Nella pagina dove c’è la possibilità di destinare il 5 x mille alle associazioni di volontariato basta indicare nella apposita casella il codice fiscale del Circolo Miani e firmare.
Una firma che a voi non costa nulla ma che per noi che viviamo faticosissimamente sull’autofinanziamento, vuol dire tanto. Abbiamo da anni rinunciato ai cospicui finanziamenti regionali per non essere condizionati da questa politica a difesa dell'autonomia e delle libertà dei cittadini. E tre anni orsono Nadia Toffa fece una significativa donazione al Circolo Miani.
AIUTACI AD AIUTARTI !
Destina il tuo 5 x 1000 per la sopravvivenza del Circolo Miani.
Scrivi sul tuo modulo CUD, 730, o dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia, di quest'anno il nostro codice fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato.
DIFFONDETE e CONDIVIDETE questo invito a tutti i vostri contatti.
Anche questo è un modo concreto per partecipare e contribuire alle nostre battaglie.
Grazie
Maurizio Fogar



Agiografia della SIOT.

» Inviato da valmaura il 20 May, 2022 alle 11:28 am

 Non passa giorno che dalla stampa al Rotary non ci incalzi una vera e propria campagna propagandistica, agiografica e perfino imbarazzante pro Siot.

Il suo AD, Lilli, è come Figaro: Lilli di qua, Lilli di là, gli manca solo il San Giusto d'oro ed il cerchio è completo, che la Barcolana di Gialuz l'ha già onorato.

Ma mai una parola, una memoria della realtà, ovvero dei decenni di miasmi con cui la Siot impesta mezza provincia: da Muggia e San Dorligo-Dolina a Trieste.

Tutti lo sanno, le analisi lo confermano e tutti si girano dall'altra parte facendo finta di niente.

La Siot abbozza e tira fuori la storiella che i bilanci non consentono loro certi impegni di spesa.

Vien quasi di offrire loro un caffè per solidarietà.

Ma la realtà è ben diversa, e si premura di raccontarcelo con il solito contorno di pifferai e tamburini lo stesso Lilli quando tutto orgoglioso presenta i bilanci annuali con utili da favola anche per il biennio Covid.

Ora la mozione presentata da Maurizio Fogar in Consiglio comunale a Muggia è stata approvata all'unanimità e ci auguriamo che a brevissimo pure il Comune di San Dorligo-Dolina faccia altrettanto, per quello di Trieste nutriamo seri dubbi vista la perenne premura estatica sempre dimostrata da Dipiazza nei confronti della Siot e di Lilli ed il sostanziale disinteresse fin qui, e da 30 anni, dimostrato da tutte le forze politiche, nessuna esclusa.

La riproduciamo qui sotto nella versione originaria.

Risoluzione.

Al Sindaco di Muggia

Con richiesta di invio e condivisione ai Sindaci di San Dorligo-Dolina e Trieste.

Oggetto: intervento urgente per cessazione miasmi in uscita dalla Siot.


Premesso che gli organi competenti ad intervenire operativamente sono nell'ordine il Ministero per la Transizione Ecologica (ex Ambiente) a cui spetta l'esame ed il controllo degli impianti petroliferi, la Regione Friuli Venezia Giulia e l'Arpa FVG che da questa dipende, l'Autorità Portuale, si ritiene doveroso che il Comune di Muggia assuma l'iniziativa di votare la seguente Risoluzione da inviare per sottoscrizione ai Comuni di San Dorligo-Dolina e Trieste, da tempo del pari pesantemente interessati dal problema, e dunque destinare agli Enti sopra citati per un rapido intervento risolutivo della questione nel senso qui di seguito indicato.

Considerato che da anni i territori dei Comuni di Muggia, San Dorligo-Dolina e Trieste sono investiti da una sistemica “famosa puzza” come definita più volte negli articoli della stampa locale, che altro non è che i miasmi dall'inconfondibile tanfo di “benzina marcia” in uscita dagli impianti della Siot e che a seconda dei venti investono vaste porzioni dei comuni sopra citati.

Atteso che tali miasmi non si riducono “solamente” ad un impatto olfattivo sgradevolissimo che limita fortemente la qualità della vita di decine di migliaia di persone, ma contengono i feroni di benzene dannosi alla salute.

Considerato che uno studio peritale (settembre 2019) realizzato dal Comune di San Dorligo-Dolina, assieme a tecnici della Regione ed altri esperti, ha dimostrato provenienza e responsabilità della Siot.

Posto che la medesima società operante con i due pontili dell'oleodotto nel Vallone di Muggia, località Zaule, e con i depositi posti nel Comune di San Dorligo-Dolina, ha sempre orgogliosamente illustrato gli enormi utili ricavati nei suoi bilanci annuali, anche nell'ultimo biennio di crisi pandemica.

Posto che una sentenza della Corte Costituzionale, 127/90 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 21/03/1990 ha confermato nel rispetto degli articoli 32 e 41 della Costituzione della Repubblica che in caso di incapacità economica di una società a rientrare nei limiti rispettando le prescrizioni di legge a tutela dell'ambiente e della salute essa deve cessare la propria attività.

Il Comune di Muggia approva tramite questa risoluzione la richiesta al Ministero competente, alla Regione FVG ed all'Autorità Portuale, affinchè intervengano prontamente con gli strumenti di legge a loro disposizione per porre fine nel più breve tempo possibile al protrarsi di questa intollerabile situazione assumendo tutti i provvedimenti idonei.

Trieste, 22 febbraio 2022.

Maurizio Fogar, consigliere Lista civica Muggia.

https://www.facebook.com/circolomiani/photos/a.1497907753813521/3372594169678194/


Non farti fregare. Fatti informare!

Metti il tuo “Mi Piace” a questa Pagina.

Riceverai puntualmente notizia dei nuovi articoli.

E destina il tuo 5 X 1000 al Circolo Miani scrivendo il Codice Fiscale 90012740321 nella apposita casella delle associazioni di volontariato sulla tua dichiarazione dei redditi, qualunque essa sia




Contro ogni logica di buonsenso e buona economia. Abbattere l'edificio della Piscina Terapeutica.

» Inviato da valmaura il 17 May, 2022 alle 11:06 am

Settecentomila euro da buttare per abbattere l'attuale edificio della Piscina Terapeutica, non coinvolto si badi bene nel crollo della copertura della vasca del 29 luglio 2019.
Uno spreco di denaro pubblico assolutamente non necessario.
Richiamarsi come fa il Comune ai lavori di manutenzione (tubature dell'acqua marina) che andavano fatti comunque anche se la Piscina fosse stata regolarmente in funzione o ad un allargamento dei servizi offerti (nulla impedisce di costruire una nuova ala all'attuale edificio) per giustificare il cantierone che tra polveri e rumori si trascinerà per mesi e mesi con un costante viavai di camion per asportare le rovine ed ad un ingente investimento finanziario, non giustifica in nessun modo la scelta dell'abbattimento.
Tanto più che il Comune non ha ancora varato e deciso il progetto del nuovo impianto, la cui costruzione necessiterà almeno di un biennio ad essere ottimisti, assai.
Insomma come mettersi le calze sopra le scarpe.
Ma la logica che sottindende a questa scelta allora quale è?
Ad oggi si intuisce solo una cosa, che il Comune non avendo ancora rinnovato la concessione dell'area su cui sorge la Piscina con l'Autorità Portuale, non avendo uno straccio di progetto né individuato la via finanziaria con l'eventuale privato per costruirla e gestirla, ha deciso comunque di spendere questi soldi pubblici per spianare l'attuale edificio. A chi giova?
Una domanda che siamo sicuri resterà senza risposta, anche vista l'inadeguatezza delle attuali opposizioni.




« PrecedentePagina 1Pagina 2Pagina 3Pagina 4Pagina 5Pagina 6Pagina 7Pagina 8Pagina 9Pagina 10Pagina 11Pagina 12Pagina 13Pagina 14Pagina 15Pagina 16Pagina 17Pagina 18Pagina 19 • Pagina 20 • Pagina 21Pagina 22Pagina 23Pagina 24Pagina 25Pagina 26Pagina 27Pagina 28Pagina 29Pagina 30Pagina 31Pagina 32Pagina 33Pagina 34Pagina 35Pagina 36Pagina 37Pagina 38Pagina 39Pagina 40Pagina 41Pagina 42Pagina 43Pagina 44Pagina 45Pagina 46Pagina 47Pagina 48Pagina 49Pagina 50Pagina 51Pagina 52Pagina 53Pagina 54Pagina 55Pagina 56Pagina 57Pagina 58Pagina 59Pagina 60Pagina 61Pagina 62Pagina 63Pagina 64Pagina 65Pagina 66Pagina 67Pagina 68Pagina 69Pagina 70Pagina 71Pagina 72Pagina 73Pagina 74Pagina 75Pagina 76Pagina 77Pagina 78Pagina 79Pagina 80Pagina 81Pagina 82Pagina 83Pagina 84Pagina 85Pagina 86Pagina 87Pagina 88Pagina 89Pagina 90Pagina 91Pagina 92Pagina 93Pagina 94Pagina 95Pagina 96Pagina 97Pagina 98Pagina 99Pagina 100Pagina 101Pagina 102Pagina 103Pagina 104Pagina 105Pagina 106Pagina 107Pagina 108Pagina 109Pagina 110Pagina 111Pagina 112Pagina 113Pagina 114Pagina 115Pagina 116Pagina 117Pagina 118Pagina 119Pagina 120Pagina 121Pagina 122Pagina 123Pagina 124Pagina 125Pagina 126Pagina 127Pagina 128Pagina 129Pagina 130Pagina 131Pagina 132Pagina 133Pagina 134Pagina 135Pagina 136Pagina 137Pagina 138Pagina 139Pagina 140Pagina 141Pagina 142Pagina 143Pagina 144Pagina 145Pagina 146Pagina 147Pagina 148Pagina 149Pagina 150Pagina 151Pagina 152Pagina 153Pagina 154Pagina 155Pagina 156Pagina 157Pagina 158Pagina 159Pagina 160Pagina 161Pagina 162Pagina 163Pagina 164Pagina 165Pagina 166Pagina 167Pagina 168Pagina 169Pagina 170Pagina 171Pagina 172Pagina 173Pagina 174Pagina 175Pagina 176Pagina 177Pagina 178Pagina 179Pagina 180Pagina 181Pagina 182Pagina 183Pagina 184Pagina 185Pagina 186Pagina 187Pagina 188Pagina 189Pagina 190Pagina 191Pagina 192Pagina 193Pagina 194Pagina 195Pagina 196Pagina 197Pagina 198Pagina 199Pagina 200Pagina 201Pagina 202Pagina 203Pagina 204Pagina 205Pagina 206Pagina 207Pagina 208Pagina 209Pagina 210Pagina 211Pagina 212Pagina 213Pagina 214Pagina 215Pagina 216Pagina 217Pagina 218Pagina 219Pagina 220Pagina 221Pagina 222Pagina 223Pagina 224Pagina 225Pagina 226Pagina 227Pagina 228Pagina 229Pagina 230Pagina 231Pagina 232Pagina 233Pagina 234Pagina 235Pagina 236Pagina 237Pagina 238Pagina 239Pagina 240Pagina 241Pagina 242Pagina 243Pagina 244Pagina 245Pagina 246Pagina 247Pagina 248Pagina 249Pagina 250Pagina 251Pagina 252Pagina 253Pagina 254Pagina 255Pagina 256Pagina 257Pagina 258Pagina 259Pagina 260Pagina 261Pagina 262Pagina 263Pagina 264Pagina 265Pagina 266Pagina 267Pagina 268Pagina 269Pagina 270Pagina 271Pagina 272Pagina 273Pagina 274Pagina 275Pagina 276Pagina 277Pagina 278Pagina 279Pagina 280Pagina 281Pagina 282Pagina 283Pagina 284Pagina 285Pagina 286Pagina 287Pagina 288Pagina 289Pagina 290Pagina 291Pagina 292Pagina 293Pagina 294Pagina 295Pagina 296Pagina 297Pagina 298Pagina 299Pagina 300Pagina 301Pagina 302Pagina 303Pagina 304Pagina 305Pagina 306Pagina 307Pagina 308Pagina 309Pagina 310Pagina 311Pagina 312Pagina 313Pagina 314Pagina 315Pagina 316Pagina 317Pagina 318Pagina 319Pagina 320Pagina 321Pagina 322Pagina 323Pagina 324Pagina 325Pagina 326Pagina 327Pagina 328Pagina 329Pagina 330Pagina 331Pagina 332Pagina 333Pagina 334Pagina 335Pagina 336Pagina 337Pagina 338Pagina 339Pagina 340Pagina 341Pagina 342Pagina 343Pagina 344Pagina 345Pagina 346Pagina 347Pagina 348Pagina 349Pagina 350Pagina 351Pagina 352Pagina 353Pagina 354Pagina 355Pagina 356Pagina 357Pagina 358Pagina 359Pagina 360Pagina 361Pagina 362Pagina 363Pagina 364Pagina 365Pagina 366Pagina 367Pagina 368Pagina 369Pagina 370Pagina 371Pagina 372Pagina 373Pagina 374Pagina 375Pagina 376Pagina 377Pagina 378Pagina 379Pagina 380Pagina 381Pagina 382Pagina 383Pagina 384Pagina 385Pagina 386Pagina 387Pagina 388Pagina 389Pagina 390Pagina 391Pagina 392Pagina 393Pagina 394Pagina 395Pagina 396Pagina 397Pagina 398Pagina 399Pagina 400Pagina 401Pagina 402Pagina 403Pagina 404Pagina 405Pagina 406Pagina 407Pagina 408Pagina 409Pagina 410Prossima »


MeteoSat
Previsioni Oggi Previsioni Domani Previsioni DopoDomani
Copyright © 2005 by Circolo Miani.
Powered by: Kreativamente.3go.it - 8 August, 2022 - 9:43 pm - Visitatori Totali Nr.