|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 199 E vai con la me.... pardon il guano ! » Inviato da valmaura il 22 January, 2020 alle 12:06 pm Oggi un consiglio: a tutti quelli che transitano sulla Super(?)strada, nel tratto tra Chiarbola e Valmaura, epicentro Galleria di Servola, munirsi di maschera antigas e tappare bene finestrini e porte. Bastano pochi secondi e la vettura si trasforma in una latrina corporale, tanto insopportabilmente forte θ l'olezzo nauseante di merda concentrata che proviene dal vicino nuovo e laudato Depuratore fognario cittadino che dovrebbe appunto depurare i bisogni fisiologici di 205.000 triestini. Non θ francamente possibile che dopo aver speso una cinquantina e passa di milioni, aver inaugurato con tutte le autoritΰ immaginabili, e superlodato la struttura periodicamente si verifichino uscite di questa puzza, per nulla misteriosa, per dirla come vilmente la appella il piccolo giornale. E non vorremmo proprio essere nei panni delle migliaia di persone che ci abitano attorno. Nθ della povera statua del Sardςn barcolano, dal fetore ridotto immaginiamo ad una lisca. Forse la cosa θ un tanticchia piω importante dello stucchevole dibattito su Sala Tripcovich si o no! https://www.facebook.com/circolomiani/photos/a.1497907753813521/2678999602370991/?type=3&theater Far girare i piccioli ! » Inviato da valmaura il 21 January, 2020 alle 1:06 pm O se preferite, come disse Giovanni Falcone, seguite i soldi. La nuova tangentopoli si presenta cosμ, diffusamente e non solo in politica dove oramai θ quasi impossibile distinguere il confine con gli affari. Si ordinano progetti, lavori, manutenzioni, anche minime a livello di amministratori condominiali, assolutamente inutili e superflui. Lo scopo θ uno solo far muovere denaro, pubblico o privato che sia. Il meccanismo abbisogna poi di un cartello di imprese, aziende, ditte, sempre le stesse, anche a livello condominiale, che si aggiudicano i lavori, gli ordinativi. Nessuno, o quasi, oramai paga piω in bustarelle. E piω denaro gira piω alta θ la probabilitΰ che una parte rimanga attaccata alle mani. I ritorni avvengono poi in vari modi. Si va dalle riparazioni, ai restauri dei beni dei privati committenti, siano essi amministratori pubblici o politici, ai contributi per le campagne elettorali (pagamento di spot televisivi e pagine di giornale, affitti sedi e stampa materiale propagandistico), ai cadeaux natalizi, alle vacanze pagate, alle auto riparate. Per finire con le percentuali sui lavori agli amministratori di stabili. Non molti lo sanno ma questi ultimi vengono pagati in due modi dichiarati: la parcella annuale con scorporate le spese burocratiche e postali da un lato, e la percentuale su ogni lavoro e contratto eseguito per conto del condominio: la percentuale oscilla tra il 5 ed il 10% del costo complessivo, dal piω piccolo al maggiore. Poi quasi sempre, il quasi θ quasi appunto sempre un eufemismo, con una percentuale in nero dalle ditte prescelte dall'amministratore stesso, anzi meglio suggerite ai condomini che poi formalmente approvano. Ovviamente l'interesse degli amministratori θ proporre sempre la necessitΰ di nuovi lavori, magari con la abusata motivazione delle ragioni di sicurezza. Tipico il refrain quando si tratta, ad esempio, di abbattere alberi o piante. Ecco se usate questa lente di lettura forse riuscirete a capire come gira la vita anche a Trieste. Basta guardarsi attorno e magari indietro per comprendere le ragioni di molte scelte, pubbliche o private. Poi aggiungete una buona spruzzata di ignoranza, incapacitΰ e delega ai funzionari, ed il quadro θ completo. Vizi privati, pubbliche virtω. Titolava un famoso film di Miklos Jancsς. Sala Tripcovich e 5G. » Inviato da valmaura il 20 January, 2020 alle 1:34 pm Due consigli, che sappiamo in partenza non serviranno a nulla ma tant'θ, al podestΰ ed alla sua amministrazione comunale. Consci che comunque anche con i predecessori la cosa era purtroppo uguale. La riprova? Il silenzio del PD e Cinque Stelle sulla vicenda. Invece di occuparsi con tanto accanimento dell'abbattimento della sala Tripcovich e di buttare quintalate di soldi in operazioni sostanzialmente inutili, o perlomeno vissute come tali dalla cittadinanza, perchθ non li investe in altre e piω costruttive azioni? Sugli spazi vuoti ed abbandonati c'θ solo l'imbarazzo della scelta e pertanto ne scegliamo due noi a caso. Il recupero e riutilizzo a fini sociali di Villa Haggiconsta e dell'edificio della fu scuola De Amicis. Lasciate perdere l'inutile, superata ciofeca del Parco del Mare, pare porti pure sfiga, ed impegnatevi per accelerare il ripristino della crollata, anche se nuova, piscina terapeutica. E veniamo all'inutile e copioso abbattimento degli alberi (pubblici e privati: ambedue rispondono al controllo ed al regolamento comunale) e del sostanziale abbandono della manutenzione, competente, del verde pubblico. Cominci questa amministrazione, come fatto, senza ricordare prestigiosi esempi europei, da centinaia di sindaci italiani, a sospendere ed inibire l'accesso, una moratoria, al 5G nel territorio comunale (si intende della costruzione ed installo delle strumentazioni tecniche) finquando i pareri scientifici non saranno univoci sul potenziale rischio per la salute, oltre al danno ambientale, di questa nuova tecnologia. Il metodo della precauzione in questo caso sembra quanto mai calzante per uno che per legge θ pure l'Ufficiale Sanitario del Comune. Prosit. Con le foto della Val Rosandra. (visibili sulla pagina Facebook Circolo Miani) Servola e Gretta. Salvare gli uffici postali per salvare i rioni. » Inviato da valmaura il 19 January, 2020 alle 12:28 pm Lunedμ 20 gennaio, cioθ domani, alle ore 11 manifestazione davanti alla direzione provinciale delle Poste, nell'orrida, dopo il rifacimento, piazza Vittorio Veneto. Lo ha deciso una assemblea di cittadini tenutasi a Servola su iniziativa del Sindacato Pensionati della CGIL e del locale Circolo Arci. Come Circolo Miani, che dal 2000 θ impegnato contro il degrado dei nostri quartieri e che ha patrocinato la nascita di Comitati in tutta la cittΰ e Muggia, non possiamo che fare nostro l'invito ai nostri concittadini ad essere presenti. Anche perchθ proprio nella Settima Circoscrizione con la consigliera di NO Ferriera SI Trieste ci siamo sempre distinti per gli interventi tesi al Rinascimento delle periferie. Aurora Marconi θ stata l'eletta che in questi tre anni e mezzo ha presentato le mozioni e le interrogazioni, rimaste molto spesso inevase dall'amministrazione comunale, piω significative ed importanti per la soluzione dei problemi non solo della vasta porzione di territorio che va da Aquilinia, Altura, Borgo San Sergio, San Sabba, Monte San Pantaleone, Valmaura, Servola e gran parte di Chiarbola, ma anche dell'intera cittΰ. A dimostrazione, la sua, che anche in queste sostanzialmente inutili Circoscrizioni, ridotte dal centralismo politico ad un simulacro che ha visto svuotarsi negli anni la funzione originaria, volendo qualcosa si puς comunque fare. Anche in una Circoscrizione, la Settima, che poi ci ha messo del suo: ridotta a 19 componenti e che in questi ultimi tempi ha visto ben 12 eletti dimettersi o cambiare casacca, mutuando il peggior trasformismo di questa politica e mancando all'impegno sottoscritto con gli elettori. Parco del Mare. Il Trio Lescano colpisce ancora! » Inviato da valmaura il 18 January, 2020 alle 1:25 pm Ad onta somma del ridicolo e a due anni esatti dallannuncio in pompa assai minimale dellavvio del cantiere entro pochi mesi, ricompaiono i Tre dellAve Maria (ci scuserΰ Porro) a riannunciare sempre la stessa cosa. |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 8 August, 2022 - 10:23 pm - Visitatori Totali Nr. |