|
|
Home | Notizie | Articoli | Notizie flash | Foto | Video | Collegamenti | Scarica | Sondaggi | Contattaci |
![]() |
|||||||||
|
Circolo Miani » News Correnti » Page 148 Lavori in Ponterosso. » Inviato da valmaura il 17 February, 2021 alle 3:28 pm Tempi a parte il cantiere sul Canale di Ponterosso sembra una fotocopia del Tram di Opicina.
Nellarco di tre giorni prima volano in mare due container per i lavori e poi scoprono che le palafitte metalliche per gli sbarramenti non si possono impiantare sul fondale causa una vasta presenza rocciosa.
Ora bastava leggere il bollettino meteo che annunciava in anticipo larrivo di forte Bora su Trieste per magari fissare a terra i due container, non ci voleva Leonardo Da Vinci per capirlo, e forse bastava fare un rapido carotaggio subacqueo per scoprire la presenza di roccia sul fondo PRIMA di iniziare a fissare i pali e non dopo.
Ma dove li scelgono i tecnici qui a Trieste, al concorso per MasterChef?
E la chiamano P O T A T U R A » Inviato da valmaura il 16 February, 2021 alle 2:32 pm In corso a Trieste zona San Luigi sopra Orto Botanico. I divieti di sosta sono comunali come le ordinanze appiccicate sul retro, ma che sia opera del Comune o dell'Ater poco importa che θ stessa ciccia politica.
Alcuni residenti sono stamane scesi in strada per salvare il salvabile ma la ditta di tagliaboschi non si θ vista.
Certo fare la Croce Rossa θ utile e lo facciamo volentieri da anni, noi, gli altri: politici di ogni colore e ambientalisti piω o meno verdini mai pervenuti.
Ma il problema θ intervenire a babbo vivo, ovvero a monte, impedendo questi scempi che hanno tappezzato la nostra cittΰ, e l'altopiano, in questi anni di gestione Cosolini-Dipiazza.
Il problema θ far rispettare le leggi oggi disattese o spudoratamente violate come quella sull'obbligo per il Comune di impiantare un nuovo albero per ogni neonato registrato all'anagrafe (vedi nostra denuncia in Procura), o di applicare le norme che lo stesso comune si θ dato (vedi Regolamento sul Verde), rimaste lettera morta.
Per fare ciς esiste un unico modo legale: eleggere in Comune alle prossime amministrative una forte rappresentanza di Trieste Verde. Tertium non datur, dicevano i latini.
Poi scegliete voi se venire e partecipare all'assemblea costituente di Trieste Verde, domenica 21 febbraio, questa prossima domenica, alle ore 11, in via Valmaura 77 a Trieste presso la sede (g.c.) del Circolo Miani.
Perchθ θ proprio vero che ognuno, anche se non se ne rende conto, θ padrone del proprio destino.
Le foto degli alberi abbattuti sulla pagina Facebook Circolo Miani. Trieste Verde, assemblea costituente. » Inviato da valmaura il 15 February, 2021 alle 2:02 pm Domenica 21 febbraio, alle ore 11, nella sede (g.c.) del Circolo Miani, a Trieste in via Valmaura 77, incontro pubblico aperto a tutti i cittadini.
Dalle parole ai fatti, dalle lamentele alle soluzioni: risposte concrete ai problemi della nostra comunitΰ.
Ma per questo θ necessario che le persone investano del proprio tempo, portino il contributo delle loro proposte per superare le tante emergenze che rendono problematica la loro vita e insicura quella di Trieste.
Il Comune θ il principale strumento per intervenire sul territorio, o lo capiamo e di conseguenza agiamo per gestirlo oppure preparatevi a cinque anni di future lamentazioni perchι nulla cambierΰ in meglio, anzi. Non comprenderlo o pensare che i responsabili di questo stato di cose siano ancora credibili significa condividere la responsabilitΰ di questo sfascio. Disinteressarsene poi θ ancora peggio.
Mi auguro che vorrete accettare il mio invito a partecipare a questo incontro, magari estendendo linvito e pubblicizzandolo ad amici e conoscenti.
Grazie
Maurizio Fogar Piscina Terapeutica: che grulli che siamo! » Inviato da valmaura il 15 February, 2021 alle 2:00 pm Avevamo scritto del nostro sospetto sulla felice stasi ed inerzia del Comune di fronte al prolungarsi del sequestro giudiziario da parte della magistratura, che pare non si sia resa conto della necessitΰ di velocizzare perizie ed incidente probatorio tecnico (sono passati piω di 18 mesi dal fattaccio) vista la valenza sociale del manufatto per la comunitΰ e soprattutto per la salute dei triestini.
Ora il sospetto diviene certezza con la presentazione di una prima idea progettuale sulla nuova Playΰ Beach dal modico costo di 30 milioncini, milione piω milione meno, di euro in Porto Vecchio. E siccome i soldi dovrebbero, ma il condizionale θ dobbligo visto il penoso trascinamento economico del mai finito nuovo Centro Congressi lμ accanto dove il Comune ci ha messo del NOSTRO finora il 40% del grisbi senza nessuna apparente contropartita, essere dei privati che li investono per guadagnarci e non fare beneficienza. Temiamo dunque che di terapeutico, e dunque pubblico e gratuito, quellimpianto avrΰ assai poco.
Serve a riempire, in carenza di idee e progetti, lo spazio di Porto Vecchio che dellOvovia in queste giornate di venticello non sarebbero rimasti neppure i cavi, e mirabile poi la zonta finale del Podestΰ che con magnanimitΰ padronale soggiunge che se del caso si potrΰ pensare di recuperare anche la vecchia Piscina, per altro donata al Comune chiavi in mano dalla Fondazione CRT.
A questo punto forse questo simulacro di politica potrebbe consegnare le chiavi del Municipio al Gruppo Petrucco, arbiter di tutte le Rive da Porto Vecchio alla ciofeca del Parco del Mare e giω fino alla Piattaforma Logistica dello Scalo Legnami con annessa Ferriera.
E giusto per chiarezza sostituire nello stemma comunale lAlabarda con una motosega intrecciata con il simbolo delleuro.
Trieste Verde. Caserma di Roiano, come si distorce la veritΰ per salvare questa politica. » Inviato da valmaura il 13 February, 2021 alle 11:58 am Ennesima prova di come linformazione spacciata ai triestini, che per di piω la pagano , operi al servizio di questa politica.
Eclatante il caso dellarticolo di oggi sul piccolo giornale online che finisce con questa frase per giustificare i 19 (diciannove) anni necessari, sempre che bastino, per passare dalla delibera allapprovazione del progetto e dellappalto.
Scrive il giornale piccolissimo per copie vendute che Lavvio del procedimento risale addirittura al maggio 2002 con laccordo quadro sottoscritto da Governo-Regione-Comune. Ma poi θ stato necessario attendere il trasloco della Polstrada in via Mascagni per passare finalmente al dunque.
Ecco, omette, opportunamente per i politici , di ricordare che il dunque era il 3 giugno 2015, data in cui la Questura di Trieste ha comunicato linizio delloperativitΰ della Polstrada negli uffici appunto di via Mascagni.
Un dunque durato quasi 6 (sei) anni in cui di passare finalmente non si θ vista esecuzione alcuna se non una patetica falsa inaugurazione quattro anni orsono, con tanto di fanfara dei bersaglieri in pensione, per il primo colpo di piccone di Dipiazza contornato da mezza Giunta.
Siamo felici quanto orgogliosi di essere censurati da questa stampa da cui ci divide tutto.
Alla voce dei padroni preferiamo la nostra dignitΰ e quella dei nostri lettori.
Circolo Miani e Trieste Verde. |
||||||||
|
|||||||||
Copyright © 2005 by Circolo Miani. Powered by: Kreativamente.3go.it - 21 March, 2025 - 5:15 am - Visitatori Totali Nr. |